Addio a Jack McAuliffe, il padre della birra artigianale americana
Il 15 luglio 2025 è venuto a mancare Jack McAuliffe, 80 anni. Il mondo della birra artigianale statunitense perde così uno dei suoi padri fondatori che con New Albion fondò il primo birrificio artigianale americano. La passione per la birra di McAuliffe nasce in Scozia negli anni ‘70, dove lavorava nei sottomarini in qualità di ingegnere navale della marina. Qui comincia ad interessarsi alla produzione leggendo libri e iniziando a cimentarsi con l’homebrewing. Tornato negli USA, dove nel frattempo l’homebrewing era tornato legale in molti stati, McAuliffe si trasferisce a Sonoma in California e comincia a studiare sui testi e sulle riviste della California University di Davis, il primo istituto di formazione birraria degli USA. I tempi sono ormai maturi per il grande passo e nel 1977, in società con la sua fidanzata Suzy Stern e l’amica Jane Zimmerman, fonda il birrificio New Albion. E qui comincia la parte poetica.
New Albion, in perfetto stile pionieristico, nasce all’interno di un capannone in affitto nella periferia di Sonoma. Data la difficoltà di reperire le attrezzature necessarie è lo stesso McAuliffe a costruirsi buona parte dell’impianto grazie alle sue conoscenze come ingegnere e a un passato di saldatore. I materiali per la costruzione sono acquistati a poco prezzo da aziende casearie o da produttori di bibite, altre invece, come dirà lo stesso Jack anni dopo in una intervista, “le ho trovate in giro e le ho prese”.
Il birrificio chiuse i battenti nel 1982, ma nonostante la breve vita, l’impatto fu straordinario: personaggi come Ken Grossman (Sierra Nevada) e Jim Koch (Boston Beer Company,) lo hanno spesso citato come fonte di ispirazione. Nel 2012, la Boston Beer Company rilanciò il marchio New Albion in edizione limitata, restituendo i profitti e il marchio allo stesso McAuliffe e alla figlia Renée DeLuca. Il birrificio New Albion è oggi celebrato con una mostra permanente al Smithsonian National Museum of American History.
La sua scomparsa – avvenuta tranquillamente nella sua casa di Siloam Springs, Arkansas – ha suscitato commozione nella comunità brassicola. Da più parti è stato ricordato come “una leggenda”, un uomo visionario, capace di intraprendere i primi passi di quella che sarebbe stata la cavalcata del movimento craft americano. Tra le tante testimonianze ci piace ricordare le parole di John Hall che aprono il suo interessante articolo su All About Beer: “Come siamo arrivati all’attuale rinascita della birra? Avete mai sentito la teoria secondo cui una farfalla che batte le ali da una parte del pianeta può creare il vento che diventerà un uragano dall’altra? Nel caso della birra moderna in America, Jack McAuliffe è la farfalla”.