News

Ad aprile due nuovi corsi per diventare birrai

Segnaliamo due corsi che si svolgeranno ad aprile dedicati a tutti i birrai o aspiranti tali.


Il primo è curato dall'associazione Unionbirrai, che organizza un corso professionale dal titolo "Shelf Life Aspetti Teorici e Pratici", il 30 aprile presso la Cna Borgo Panigale (Bologna). Un corso per approfondire un aspetto importante della produzione legato alla vita della birra, fondamentale per assicurare una qualità a volte latitante nel mondo dell'artigianale, come la costanza produttiva. Questo il programma della giornata:


h. 8,45 : Accoglienza e registrazione dei partecipanti
h. 9,00: Concetto generale di Shelf Life (Agostino Arioli, birraio del Birrificio Italiano)
h. 10,30 – 12,30: Aspetti generali delle fermentazioni e delle rifermentazioni (Giovanni Campari, birraio del Birrificio del Ducato)
coffee break e spazio per domande.
h. 12,30 – 14,00: Pausa Pranzo
h. 14,30 – 17,30 : Contaminazioni microbiche, alterazioni chimico-fisiche (Giovanni Campari)
Degustazione di birre con le seguenti caratteristiche: fresca (giovane)/matura, alterazione lattica, alterazione da brettanomyces, ossidazione da fattori endogeni, fotoossidazione.


Costo partecipazione:
Soci Professionali Unionbirrai : €. 180, 00 + € 70,00 per ogni componente in più del birrificio, compresivi di pranzo e coffee breaks
Non Soci: € 355,00 + € 70,00 per ogni componente in più del birrificio, comprensivi di iscrizione Professionale Unionbirrai 2011, pranzo e coffee breaks

 

Info ed iscrizioni:
www.unionbirrai.it
simone monetti: 331 6895925


Il  Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra organizza  invece il corso "Come diventare birraio", presso l'Università degli Studi di Perugia nella settimana dall’11 al 15 aprile 2011. Il corso sarà articolato in due parti: nei primi 3 giorni ci saranno lezioni teoriche in aula (8 ore al giorno, 4 mattina e 4 pomeriggio), mentre, negli altri 2 giorni, si svolgeranno prove pratiche ed esercitazioni (3 mezze giornate a gruppi di persone). La parte teorica tratterà le materie prime, la tecnologia di produzione e gli aspetti gestionali; quella pratica consisterà in 3 attività di degustazione tecnica, analisi chimiche-fisiche-microbiologiche e produzione sull’impianto pilota del centro (capacità: 100L): tutti i corsi si svolgeranno presso la sede del Centro a Casalina. La quota di partecipazione sarà di 1.000 euro ed è comprensiva del materiale didattico distribuito dai diversi docenti, dei coffee break e dei pranzi a buffet per tutta la durata del corso (i pernottamenti non sono inclusi). Un appuntamento utile per chi vuole cimentarsi nella produzione artigianale, anche senza avere esperienze pregresse.


info:
Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra
Via San Costanzo s.n.c. – 06126 Perugia
Tel./Fax: 075.585.7946
email: cerb@unipg.it


 

Gabriele Triossi