Il prossimo fine settimana Verona e Scandiano ospiteranno due eventi assolutamente interessanti: il Vinitaly, che per la prima volta vedrà la partecipazione diretta di produttori del mondo brassicolo italiano e “La grande sete”, festa indetta dal giustamente noto pub indipendente Dickinson.
Nella provincia reggiana, nel “west” dell’Emilia Romagna, esiste un paese, Scandiano, che gli amanti della birra non possono non conoscere in quanto sede di due dei maggiori pub indipendenti italiani: l’Arrogant e il Dickinson. Oltre ad essere due dei migliori locali dello stivale i due pub sono attivissimi anche nel proporre attività ed eventi come l’Emilia Hold’em o il venturo IndiPub festival (state connessi per aggiornamenti su quest’ultimo evento che vedrà riuniti i più importanti Pubindipendenti italiani alla fine di aprile).
Questa volta il Dickinson Pub in solitaria a proporre la seconda edizione de “La grande sete” prevista per sabato 9 aprile, un appuntamento che, date le premesse e il grande successo dello scorso anno, si prospetta molto interessante. Ovviamente grandi protagoniste saranno le birre che verranno spillate a rotazione. Una ogni mezz’ora, dalle 17.30: una sola birra per 30 minuti poi, al suono della campanella, via con un altro fusto sempre diverso (fondamentale il tempismo per non perdersi le proprie birre preferite). Come al solito la selezione delle birre è di altissimo livello, tra le tante: Hop Harvest 2010 e Cuvée De Ranke del birrificio belga De Ranke, la Tripel Klok di Boelens, IV Saison della Brasserie de Jandrenouille, la Vogel della Vogel Brauerei, ma anche tanti birrifici italiani tra cui Brewfist, Opperbacco, Birrone, Birranova, Orso Verde, e Birrificio Rurale. Per un elenco completo delle birre presenti con tanto di orario di rotazione, si rimanda qui. Nota non da poco: ogni birra (misura unica 30cc) viene 3 euro.
A Verona, invece, dal 7 all’11 Aprile ci sarà la quarantacinquesima edizione di Vinitaly, uno dei saloni più frequentati e più amati del mondo vinicolo italiano. La novità di quest’anno, per quanto ci riguarda, consiste nella presenza nel padiglione Agrifood (padiglione C) di alcuni produttori brassicoli artigianali del nostro Paese, come Gradoplato, Birrificio Italiano, Birrificio del Ducato, Collesi, Amarcord, Azienda Agricola Pratorosso, Abbà, Birra delBorgo, Baladin, Azienda Agricola Terre di Matilde di Canossa, St Gabriel. Previsto un ricco programma di degustazioni e abbinamenti gratuiti con prodotti gastronomici dell’eccellenza italiana presso llo spazio Agorà, qui il programma completo.