A Firenze birra protagonista per Taste 2011
Da sabato 12 fino a lunedì 14 marzo alla Leopolda di Firenze va in scena la sesta edizione di Taste, evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche, con una tre giorni di assaggi, novità, acquisti, eventi e lifestyle dedicati al gusto. Taste si è affermato negli anni grazie ad una formula che prevede l’assaggio gratuito dei prodotti degli oltre 240 espositori a cui segue un’area shop dove il visitatore può portare a casa la bontà che più ha lasciato il segno. Anche la nostra amata birra sarà presente con ben 14 birrifici artigianali. Oltre allo spazio di assaggio all’interno della Leopolda, come ogni anno allestita in maniera suggestiva dai designer di Pitti Immagine, gli amanti della birra avranno a disposizione anche una serie di appuntamenti inseriti nel Fuori di Taste, calendario di eventi collaterali che si svolgeranno nei locali della città gigliata.
Venerdì da segnalare l’evento BB – BIRRA IN BOTTEGA, con protagoniste le birre artigianali del veneto 32 Via dei Birrai abbinate a prodotti tipici toscani. Sempre venerdì da non perdere dalle ore 19.00, IN BIRRA VERITAS negli spazi del nuovo locale Soul Kitchen di via de’ Benci 34/R, dedicato a L’equilibrista birra nata dall’incontro tra la tradizione vinicola chiantigiana della Tenuta di Bibbiano e l’estro del laziale Birra del Borgo, realizzata con aggiunta di mosto d’uva di sangiovese e con una rifermentazione in bottiglia tipica degli spumanti metodo classico: sosta in cantina di circa un anno e poi sboccatura come insegnano le migliori maison francesi dello Champagne. A Leonardo Romanelli, enogastronomo e volto noto della trasmissione “Chef per un giorno”, il compito di presentarla, assieme ai produttori e a seguire aperitivo birro-gastronomico (6 euro).
Sabato nel negozio del cioccolatiere Vestri di via Borgo Albizzi, le birre dell’Olmaia, rappresentata dal birraio Moreno Ercolani, saranno abbinata al cioccolato aromatizzato e Cru di Vestri (7,5€ costo partecipazione).
Ancora sabato il Birrificio di San Quirico sfaterà il tabù birra-carne con un menu a base di Chinina realizzato nel ristorante Lungarno 23 (15€ prezzo – prenotazioni: 055.2345957).
SABATO SERA M’ASSAGGI, è invece l’appuntamento all’insegna del relax al centro wellness Hidron con idromassaggi, termarium e massaggi “abbinati” alla birra artigianale di 32 Via dei Birrai (prezzo: 60/50€ – prenotazioni: 055 892500).
Non poteva mancare all’appello il birrificio Baladin che promuoverà l’appuntamento RICICLAMI! BALADIN, con il ‘Riciclo musicale’ a cura di PIERO PONZO e ROY PACI che daranno vita ad una performance con oggetti di recupero, seguita da “DJ-RICICLO-SET”, il tutto accompagnato dalle birre Baladin (evento gratuito – info: 0173 060974).
Domenica invece dalle ore 17.00 alle 19.00, IL TRIANGOLO SI’. Negli spazi del negozio Amarù, in piazza Nazario Sauro 14/R, le specialità della tradizione cioccolataia piemontese firmate dalla Pasticceria Barbero di Cherasco (CN) incontreranno le birre artigianali del lucchese Brùton (Dieci e Momus) e i distillati del Liquorificio Morelli di Palaia (PI) in un divertente appuntamento-degustazione aperto al pubblico. Ai partecipanti il compito di divertirsi trovando il partner ideale di praline, cioccolatini e tartufi bianchi cercando magari tra una grappa o un complesso e amabile barley wine (5 euro).
Ecco la lista dei birrifici partecipanti a Taste:
32 VIA DEI BIRRAI, BALADIN, BIRRA AMIATA, BIRRA DEL BORGO, ALMOND ‘ 22, ATLAS COELESTIS, BIRRIFICIO BRUTON, BIRRIFICIO CITTAVECCHIA, BIRRIFICIO DEL DUCATO, BIRRIFICIO FOGLIE D’ERBA, BIRRIFICIO L’ OLMAIA, BIRRIFICIO SAN QUIRICO, CONTE DI CAMPIGLIA, ZAGO.
TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO
12 -14 marzo 2011
Stazione Leopolda – V.le Fratelli Rosselli, 5 – Firenze
Orario:
Sab – Dom : 10.30 – 20.30
Lun : 9.30 – 16.30
Ingresso:
€ 15 per il pubblico – Ticket giornaliero
€ 8 per operatori del settore – Valido per tutti i giorni del Salone
È VIETATO L’INGRESSO:
– ai cani, anche se condotti a guinzaglio
– ai passeggini e alle carrozzine per bambini, che potranno essere lasciate all’ingresso della Stazione Leopolda
COME ARRIVARE A TASTE IN TRENO:
Stazione ferroviaria Santa Maria Novella, dista circa un chilometro: 5 minuti in taxi, 10 minuti in autobus con i numeri 1 e 9 (partenza da via della scala).
IN AEREO:
L’aeroporto Amerigo Vespucci dista circa 6 km: con il servizio “Vola in bus” o tramite i mezzi Lazzi-Cap, Sita si giunge a Stazione Leopolda in 15/20 min.
IN AUTO:
Autostrada A11 firenze-mare:uscita firenze nord.
Autostrada A1, sia da milano/bologna, sia da napoli/roma: uscita consigliata firenze nord.
Si prosegue dall’uscita lungo viale guidoni e viale redi seguendo le indicazioni per il centro, in direzione di porta al prato.
IN AUTOBUS:
linee 1-9-12-16-27-72-80, fermata Porta al Prato.
IN TRAM:
Linea T1 dalla Stazione di Santa Maria Novella o da Scandicci, fermata: Stazione Leopolda