Birre degustateBirre italiane

Vienna Lager del birrificio Canediguerra

Vienna Canediguerra targhettaTra le scelte decisamente controcorrente, rispetto al mainstream attuale, compiute dal giovane marchio alessandrino Canediguerra, anche questa bassa fermentazione così deliziosamente rétro, con cui il team piemontese manifesta la propria devozione nei confronti di uno stile oggi non molto praticato neanche in quell’area mitteleuropea che è stata la sua culla. Un omaggio, insomma, a una tipologia abbastanza ai margini; e che invece vale la pena di conoscere, di apprezzare e di scoprire nei suoi connotati di signorile (asburgico vien da dire) equilibrio e di rimarchevole bevibilità.

Bella fin dalla mescita, con il suo colore ambrato peculiare (dato dai malti omonimi), la Vienna scende fluida e ricca di luminosità di oro antico. E prezioso risulta anche lo scrigno dei profumi, tutti garbati, tutti giocati sul tasto della dosatura: caramello, chiaramente, biscotto, nocciola e un poco di toffee. Gli stessi lineamenti sensoriali che troviamo al sorso, al netto di una disciplinata attenuazione (in ottemperanza ai dettami del disciplinare classico) delle sensazioni più abboccate: che al palato sono ridotte ai minimi termini, a favore di una prevalenza delle aristocratiche tostature, il cui svolgimento culmina in un finale di elegante secchezza e in un retronasale nel quale riemergono note di frutta secca. E il tasso alcolico, beh, quei 5.4 gradi che garantiscono disinvoltura di fruizione e piena serenità.

Vienna Lager del birrificio Canediguerra

Vienna glass
Stile: Vienna
Fermentazione: Bassa
Colore: Ambrato
Gradi alcolici: 5,4% vol.
Temperatura di servizio: 8-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico