News

Seravezza in fermento

 11-12 Luglio 2008

Seravezza in fermento
II Festa delle Birre Artigianali

Seravezza (Lucca)
Piazza Carducci

 

Anche quest’anno si terrà a Seravezza la Festa della Birra Artigianale. Ars Birraria in collaborazione con il Caffé della Piazza e la Pro Loco di Seravezza, ripropongono tre serate per celebrare e promuovere un modo diverso di gustare la birra.

 

Nel paese dove l’incontro dei due fiumi da origine al Versilia, l’incontro di due microbirrifici (uno toscano e l’altro emiliano) darà origine a tre serate all’insegna del gusto e del carattere che solo le birre prodotte artigianalmente riescono a sprigionare grazie alla cura e all’attenzione con cui vengono concepite dai mastri birrai. Le birre artigianali sono birre non pastorizzate né filtrate, senza aggiunta di conservanti, che riescono a esprimere un’ampia varietà di profumi e di aromi, diversi a seconda del genere e delle scelte nelle materie prime e nella lavorazione.

 

Seravezza in fermento si svolgerà nelle serate di Venerdì 11 – Sabato 12 – Domenica 13 luglio in piazza Carducci a Seravezza, e avrà come assolute protagoniste le birre alla spina artigianali del Bruton di Ponte a Moriano (LU) e del Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR).

 

 

 

Le birre presenti saranno:

 

    Brùton
          Brùton di Brùton – Blond Ale
          Lillith – American Pale Ale
          Stout – Stout (spillata a pompa in rotazione con Sally Brown del Birrificio del Ducato)

 
    Birrificio del ducato
          Via Emilia – Pils
          A.F.O. (ale For Obsessed) – American Pale Ale
          Sally Brown – Stout/Porter (spillata a pompa in rotazione con Stout del Brùton)

 

In occasione dell’apertura della manifestazione venerdì 11 luglio si terrà una lezione su "Come nasce la birra" e a seguire la degustazione delle birre dei 2 birrifici: un’occasione imperdibile per imparare a gustare le birre che saranno dispensate nel corso della manifestazione grazie alla degustazione guidata da esperti di birra.
La partecipazione al laboratorio di cultura e degustazione costa 10 € con prenotazione obbligatoria al numero telefonico 335 244968.

 

Per accompagnare le birre saranno inoltre presenti gli stand gastronomici con prodotti tipici locali e immancabilmente della buona musica.

 

Ars Birraria, associazione culturale nata dalla passione per la birra artigianale con lo scopo di promuoverne la conoscenza, metterà a disposizione i suoi esperti per svelare agli interessati il meraviglioso mondo della birra di qualità e i segreti per la sua produzione domestica.

Agli associati Ars Birraria che presenteranno la tessera associativa sarà offerta una birra omaggio.

 

INFO:
Ars Birraria