Sabato 7 dicembre tutti in birrificio con l’iniziativa Birrifici Aperti 2024
Nuova edizione per Birrifici Aperti, la manifestazione organizzata da Unionbirrai che sabato 7 dicembre 2024 vuole portare gli appassionati direttamente al cuore della produzione brassicola. La manifestazione non è solo un modo per fare incontrare produttori e consumatori, ma è anche in linea con le politiche di sviluppo del settore, in particolare con il progetto di incremento del turismo birrario. Ogni birrificio aderente deciderà autonomamente come accogliere i propri ospiti attraverso visite guidate, degustazioni, workshop o vere e proprie giornate di festa.
“Valorizzare il mondo della birra artigianale italiana, creando un contatto diretto tra birrifici e appassionati. Questo l’obiettivo della nostra iniziativa Birrifici Aperti – dichiara Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai – che mira a replicare ciò accaduto con successo in altri comparti come il vino e l’olio, aprendo le porte dei birrifici per far conoscere da vicino i processi produttivi, le materie prime utilizzate e, soprattutto, la passione che si cela dietro ogni bottiglia. Tutti ingredienti che rendono la birra artigianale nazionale oramai un vanto del made in Italy agroalimentare nel mondo, con sempre più riconoscimenti”.
Sarà possibile scegliere l’appuntamento preferito tra i tanti in programma in tutto lo Stivale presenti sul sito. Si potranno esplorare storie, processi e segreti dietro ogni birrificio, vivendo una giornata immersiva nel mondo della birra artigianale.
C’è qualcuno che ha voluto ampliare la proposta di Unionbirrai allungando anche la fascia temporale: si tratta di BAM – Birrifici Aperti Marche che da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2024 darà la possibilità agli appassionati di visitare i produttori marchigiani nei loro stabilimenti. Sono 25 i birrifici aderenti all’iniziativa, in ognuno di essi sarà possibile acquistare per 2 euro un bicchiere, un sottobicchiere e un porta bicchiere. Ogni birrificio inoltre offrirà 3 degustazioni al prezzo di 5 euro e, in previsione del Natale, sono previsti sconti fino al 10% per acquisti take-away. Inoltre ogni birrificio organizzerà in autonomia degustazioni, visite guidate, workshop e incontri tematici, abbinamenti, concerti. A questo link potete trovare una comodissima mappa con tutti i birrifici partecipanti e le attività previste durante BAM. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina facebook e instagram della manifestazione.