Birre degustateBirre italiane

Monte Rama del birrificio Altavia

La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese Altavia, emigrato meno di un lustro fa dai monti di Sassello alla piana di Quiliano senza minimamente perdere la bussola e con questa Monte Rama, dedicata ad un’altura nei pressi di Cogoleto (GE), Giorgio Masio e i suoi soci hanno deciso di integrare profumi e sentori del miele millefiori prodotto dalle loro api nella struttura maltata di una Scottish Ale.

Il colore esibito nel bicchiere ricade pienamente nello spettro del mogano con brillanti riflessi rubini e aranciati, la schiuma dalla tinta avorio è di discreta abbondanza, per una birra di stampo anglosassone, fine, compatta e decisamente persistente. Il naso viene istantaneamente inebriato da un fragrante e molto intenso bouquet floreale in cui spiccano sensazioni di erica e tiglio, dopo qualche secondo di permanenza nel bicchiere trovano poi spazio le attese sensazioni maltate con sfumature di caramello biondo, toffee e croccante di nocciole; un’ulteriore attesa e qualche grado in più di temperatura aprono poi la via a ricordi terrosi di humus e petricore e ad un pizzico di caramello più bruciacchiato. Al palato risulta avvolgente, con un corpo pieno, una carbonazione moderata e fine e, in coerenza con l’esame olfattivo, una decisa presenza del miele in attacco di sorso ma con una bella e piacevolissima freschezza floreale a contrastare: dal punto di vista dello spettro aromatico emergono evocazioni dolci di castagna cotta con alloro bilanciate da un tocco acidulo di amarena e ribes rosso ai lati della lingua mentre una nota amaricante dai ricordi di caramello bruciato prende avvio da metà palato e digrada verso un finale terroso e ben bilanciato, con un gradevole warming etilico in chiusura di sorso e un chiaro richiamo di radice di liquirizia nel retrolfatto.

 

Monte Rama del birrificio Altavia

Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Scotch Ale
Colore: mogano
Gradi alcolici: 6,5% vol.
Bicchiere: pinta inglese o thistle scozzese