News

Milano celebra la decima edizione dell’Italia Beer Festival

Milano torna a vivere l’ormai abitibfuale ruolo che la pone, periodicamente, tra le capitali della birra, rinnovando l’appuntamento – nei giorni di venerdì 20 marzo (ore 17-02), sabato 21 (12-02), domenica 22 (12-24) – con l’Italia Beer Festival, manifestazione itinerante che giunge a soffiare sulle dieci candeline e che, per la sua tappa meneghina, avrà come teatro, per la terza volta consecutiva, gli spazi dell’East End Studios – Studio 90.

Come di consueto la rassegna proporrà un format vario e articolato, che ha uno degli elementi centrali nella presenza di numerosi stand preposti all’assaggio: più di 200 le etichette in vetrina, raccontate dagli stessi produttori partecipanti (in tutto ben 35 marchi). Al salone si accede sostenendo il costo di un biglietto d’ingresso da 8 euro, acquistando il quale si riceve (insieme al suo portacalice da collo, con logo) un bicchiere serigrafato, provvisto di tacche indicatrici di livello (10 e 25 cl). Accanto ai banchi dedicati a chiare, ambrate e scure, immancabili poi quelli consacrati alle specialità gastronomiche (hamburger, kebap, arrosticini, piadine, cucina indiana, tramezzini); così come rispettata sarà la “tradizione” dei laboratori di degustazione, volti ad approfondire la tecnica dell’analisi sensoriale o altri temi specifici. Infine, culmine della “tre giorni”, la cerimonia di premiazione del Ciba, il Campionato italiano delle birre artigianali, celebrato ogni anno ormai dal 2006 attraverso esami alla cieca, condotti da una commissione di esperti lungo un arco di 4 mesi.

Dove

East End Studios
via Mecenate, 90

Orari

  • Ven 20: 17:00-02:00
  • Sab 21: 12:00-02:00
  • Dom 22: 12:00-00:00

Prezzo

  • ingresso: 8€ comprensivo di bicchiere e portabicchiere
  • degustazioni: 1 gettone 10cl, 2 gettoni 25 cl. 1 gettone 1€
  • Mini abbonamento 2gg: 14€- Mini abbonamento 3gg: 18€: il bicchiere e porta bicchiere verranno consegnati solo il primo giorno al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

Come arrivare

Mezzi pubblici: Tram 27 (parte da piazza 6 Febbraio) e tram 12 (parte da roserio) con un tratto a piedi o prendendo il 27. Venerdi e sabato fino alle 2 del mattino. Passante ferroviario (S1, S2, S5, S6) fino a Porta Vittoria, piccolo tratto a piedi e poi tram 27.
Bici: Col BikeMi potete lasciare la bicicletta in Pzza Cinque Giornate e prendere il tram 27.
Auto: Via Mecenate si raggiunge velocemente dalla tangenziale est (uscita Mecenate) o dal centro di Milano ad esempio da via Forlanini.
Aereo: Aereoporto di Linate a 5 minuti.

 

Laboratori e Workshop (gratuiti previa iscrizione)

Ecco l’elenco dei laboratori e le modalità di iscrizione.

 

ESPOSITORI

  1. Amiata
  2. Apuano
  3. Argo
  4. Birradamare
  5. Birrone
  6. BQ
  7. Cagliari
  8. Croce di Malto
  9. Doppio malto
  10. Elvo
  11. Extraomnes
  12. Foglie d’erba
  13. Free Lions
  14. Gaia
  15. Gambolò
  16. Geco
  17. Gedeone
  18. Hibu
  19. Il Mastio
  20. Jeb
  21. Kamun
  22. La birra di Meni
  23. La Buttiga
  24. Lambrate
  25. L’Inconsueto
  26. L’Orso Verde
  27. Maiella
  28. MC 77
  29. Opera
  30. Perugia
  31. Retorto
  32. Settimo
  33. The Wall
  34. Toccalmatto
  35. Trami
  36. Valcavallina