Birrificio Busa dei Briganti

Il birrificio Busa dei Briganti che, per inciso, prende il nome dal “Buso dei briganti”, grotta che fu leggendario rifugio e vedetta per malviventi di epoche remote, è una bella realtà del padovano nata come beer firm nel 2016 e divenuta birrificio a tutti gli effetti nel 2019. Nicola Rosa, titolare assieme al socio Tommaso Corazza, guidano un birrificio agricolo che può contare su venticinque tonnellate di orzo, maltate a Vienna, da un maltificio austriaco. La batteria di birre, curata dalla birraia Eva Pagani è composta al momento da circa dieci referenze tra classiche e stagionali, che spaziano dal Belgio al variegato universo luppolato.
Tra le varie etichette in gamma troviamo la DDH American IPA Terremoto, 6.5% vol., la Paciana, Belgian Strong Ale da 7.5% vol, la Eva K, Keller Pils da 4.3% vol., la Estaciòn Esperanza, Mexican Ipa da 5.2% ABV con aggiunta di chiles guajillos ed epazote, un’erba aromatica messicana, una robusta DDH Double Ipa da 8.5% vol., la Blanche Nina da 4.5% vol. e la Frà Diavolo, Dry Extra Stout da 8% vol. Sono in cantiere nuovi progetti che guardano al futuro, come il nuovo beer garden annesso alla sede produttiva, sui colli di Cinto Euganeo e un luppoleto in parte in collina e in parte nei circa venti ettari che l’azienda, fondata dal nonno di Nicola, possiede in pianura, dove sono coltivati anche i cereali utilizzati per la birra.
Informazioni e contatti
Via Forestana, 9
35030 Cinto Euganeo PD
Telefono: 392 344 7298
busadeibriganti.com