Torna a Buonconvento il Villaggio della Birra 2011
C’è trepida attesa per uno degli eventi più amati del calendario birrario nazionale. Stiamo parlando della sesta edizione del Villaggio della Birra che come sempre si svolgerà a Bibbiano, vicino Buonconvento (SI) nelle splendide crete senesi. Il 10 e 11 settembre negli spazi esterni del TNT Pub si potrà letteralmente godere della presenza di ben 15 birrai belgi e 4 italiani, per un totale di 19 birrifici e oltre cinquanta birre alla spina.
Dal Belgio arriveranno nomi del calibro di Glazen Toren, Rulles, Sint Canarus, Boelens, Cazeau, Den Hopperd, De Ranke, Hof ten Dormaal, Brasserie du Lion à Plume, De Leite, De la Senne , St Helene, Hofbrouwerijke, Tilquin, Schelde. Ottima la selezione dei birrifici italiani che come ogni anno vede la presenza del locale birrificio L’Olmaia di Montepulciano (SI), affiancato in questa edizione dal friulano Foglie d’Erba, Extraomnes, e il piemontese Loverbeer, premiato come miglior Birraio dell’Anno 2010. Una lista di birre incredibile da far girar la testa (in tutti i sensi), arricchita come se non bastasse dal corner dedicato ad alcune birre “sacre” belghe come il lambic, le oud bruin e le trappiste. Senza considerare le circa 300 bottiglie in carta del TNT…
Non mancheranno gli imperdibili laboratori di degustazione affidati a Kuaska, affiancato quest’anno da Jean-Francois Herbecq, giornalista televisivo della rete nazionale Belga (20 euro prenotazione obbligatoria). Anche quest’anno presente il rinomato giornalista Ben Vinken editore di BeerPassion, che con l’aiuto di Alberto Laschi, la domenica alle 18.30 proporrà un Laboratorio incentrato sugli abbinamenti tra birra e formaggi.
Domenica 11 settembre in collaborazione con Mo.Bi. sarà ripetuto il Concorso Homebrewers del Villaggio della Birra, con la giuria chiamata a individuare il miglior birraio casalingo che oltre alla gloria riceverà un soggiorno di due notti per due persone al B&B Cortewyle di Watou in Belgio (vedi il regolamento su Hobbybirra).
Soddisfazione piena anche per chi ama mangiare, grazie al ristorante del TNT che preparerà gustosi piatti con la birra protagonista anche in cottura (vedi menu), e all’immancabile grigliata con carne di maiale preparata e cotta da un esperto macellaio locale.
L’ingresso al festival è gratuito, e per degustare basta acquistare i gettoni (1,50€ ciascuno) ed il bicchiere in vetro (15cl cauzionato) per poi divertirsi ad assaggiare le birre artigianali spiegate e raccontate dai mastri birrai. Bisogna ricordare inoltre che parte del ricavato viene donato all’associazione Italiana per la Ricerca del Cancro.
Insomma i numeri parlano chiaro, così come la qualità dell’offerta. Al resto ci pensa un’atmosfera a dir poco rilassata e scanzonata come si addice ai migliori eventi birrari.
Programma completo del Villaggio della Birra 2011
Sabato 10 agosto 2011
Ore 12: Apertura stands dei Birrifici e Apertura stands gastronomici
Dalle 12e30 alle 15: Apertura Ristorante (su prenotazione)
Ore 13: Inizio Servizio gratuito Navetta (dal Parcheggio della Coop di Buonconvento)
Ore 14 alle 19: Baby Parking saranno disponibili due animatori per i vostri piccoli. Servizio gratuito
Ore 15: Primo Laboratorio di Degustazione Guidato da Kuaska (Lorenzo Dabove) e Jean-Francois Herbecq (su prenotazione)
Ore 18: Secondo Laboratorio di Degustazione Guidato da Kuaska (Lorenzo Dabove) e Jean-Francois Herbecq (su prenotazione). Prima dell’inizio del Laboratorio verrà presentato il volume “La Via della Birra Toscana” da Renato Nesi autore della guida
Dalle 19e30 alle 22: Apertura Ristorante (su prenotazione)
Ore 21: Concerto dei TARABARALLA
Ore 00e30 chiusura Stands e termine Servizio Navetta
Domenica 11 settembre
Ore 10: Inizio lavori della Giuria per il Secondo Concorso Hombrewers del Villaggio della Birra (in collaborazione con Mo.Bi)
Ore 11: Inizio Servizio gratuito Navetta (dal Parcheggio della Coop di Buonconvento)
Ore 11: Inizio Cotta Pubblica a cura di Mo.Bi.
Ore 12: Apertura stands dei Birrifici & Apertura stands gastronomici
Dalle 12e30 alle 15: Apertura Ristorante (su prenotazione)
Ore 14e30: Meeting Homebrewers coordinato da Mo.Bi.
Ore 14 alle 19: Baby Parking saranno disponibili due animatori per i vostri piccoli. Servizio gratuito
Ore 14e30: Terzo Laboratorio di Degustazione Guidato da Kuaska (Lorenzo Dabove) e Jean-Francois Herbecq (su prenotazione).
Ore 17e30: Premiazione Secondo Concorso Hombrewers del Villaggio della Birra
Ore 18: Concerto della Filarmonica “P. Mascagni” di Buonconvento
Ore 18e30: Quarto Laboratorio di Degustazione Guidato da Ben Vinken e Alberto Laschi (su prenotazione)
Dalle 19e30 alle 22: Apertura Ristorante (su prenotazione)
Ore 22: Concerto dei JAGUARI Beat Band
Ore 00 Chiusura Stands e termine servizio Navetta
Durante la manifestazione sarà presente il Caravan del Ser.T. di Siena
Per ulteriori informazioni:
Villaggio della Birra®
Loc. Bibbiano – 53022 Buonconvento (Siena)
Telefono: 0577.807077
info@villaggiodellabirra.com
www.villaggiodellabirra.com