EventiNews

Gli eventi del fine settimana: Carnago Beer Festival, Birra d’Ecc Cuneo, Tintarella di luppolo e gli altri appuntamenti

cbf locandinaAltro movimentato fine settimana, sul fronte della birra artigianale italiana. Iniziamo – nella nostra carrellata di segnalazioni – dalla Lombardia. A Carnago (Varese), da giovedì 23 a domenica 26 luglio, nel parco che ospita il brewpub Siebter Himmel e i locali di produzione del Birrificio Settimo, va in scena la quinta edizione del CBF, Carnago Birra Festival. In mescita oltre 40 etichette artigianali, provenienti da 5 Paesi e firmate da 17 marchi microbrassicoli, tra i quali lo stesso Settimo e poi La Buttiga​, Manerba​, Foglie d’erba, il belga Rodenbach​, l’inglese Elgood’s, il tedesco Schneider​. In pista anche pizze d’autore e cucina tipica, musica dal vivo ogni sera: il tutto sotto il riparo di 150 mq di tendoni coperti e con la comodità di 700 posti a sedere. Per ulteriori informazioni: consultare la pagina Facebook Siebter Himmel o il sito www.settimo.eu.

Birra d'Ecc logoSpostandoci in Piemonte, è la cornice di piazza della Costituzione che accoglie la tappa prevista a Cuneo della manifestazione itinerante Birra d’Ecc (le altre stazioni sono Torino, Asti, Alba, Pinerolo e Vigevano). La rassegna riunisce numerosi birrifici artigianali (da Nord Italia, Svizzera, Germania) e stand gastronomici della più varia provenienza, proponendo anche laboratori a tema. I prossimi appuntamenti con il tour di Birra d’Ecc saranno a Torino dal 17 al 20 settembre e a Vigevano dal 2 al 4 ottobre. Ingresso gratuito; orari: giovedì e venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 13 alle 24. Per informazioni, è possibile consultare il sito Internet o la pagina Facebook.

Happy BEERdaysScendendo, facciamo scalo in Emilia. Al suo terzo anno di vita, gli Happy BEERdays (festa delle birre di qualità di Ferrara) cambiano la propria sede di svolgimento – spostandosi a Gualdo, nella cornice del Laghetto Da Dondi – e la propria formula organizzativa, ampliando l’area di provenienza dei marchi artigianali ospiti. Accanto ai nomi italiani (tra cui il piacentino Retorto e il maceratese MC77), il parterre ne accoglierà diversi da oltre confine, in particolare da Germania, Gran Bretagna (Wold Top) e Belgio (De Struise e Vander Ghinste). Le date in calendario sono quelle che vanno da venerdì 24 a domenica 26 luglio: le regole d’ingaggio prevedono una postazione di spillatura per ciascuna delle quattro nazioni brassicole presenti, con un totale di circa 50 prodotti a rotazione. Per informazioni consultare la pagina Facebook.

Tintarella di luppoloPassiamo ora al centro dello Stivale, dove la birra va in spiaggia, con Tintarella di luppolo. Sabato 25 e domenica 26 luglio, il Riva Beach Club di Fregene ospita il Maddeché Pub (di Roma) e alcuni tra le migliori microbrewery abruzzesi per la prima edizione di questo festival brassicolo decisamente balneare. Questi gli otto marchi artigianali presenti: La Casa di Cura; Opperbacco; Almond ’22; Bibibir; Donkeybeer; Monsters Factory & Co; Deb’s; Maiella. A corollario, ottimo street food e musica dal vivo. Ingresso libero; orari: dalle 10 del mattino alle 2 della notte; per informazioni consultare la pagina Facebook.

Fermemto In Tour CiampinoInfine, ancora sullo scenario laziale, l’esperienza di Fermento Latina prende il largo e diventa un evento itinerante: la prima tappa di Fermento in tour è Ciampino, che ospita la rassegna, da venerdì 24 a domenica 26 luglio, nella cornice di largo Felice Armati. L’iniziativa – organizzata da Soluzioni Associazione, con la collaborazione di Comune e Pro Loco della stessa Ciampino – mette in pedana anche buona musica dal vivo e una selezionata offerta di street-food, accanto ovviamente ai protagonisti principale dell’iniziativa: dieci marchi brassicoli, ciascuno con i propri prodotti classici e varie novità. Il parterre comprende: Aob Rome, Castelli Romani, Caulier, D’Adamo Brewery, Insieme Birra, La Comune, Rasinia, Tolerium, Vale La Pena, Vernissage. Orari: dalle 17 a tarda notte; ingresso libero; per informazioni consultare la pagina Facebook.