EventiIn vetrina

Gli eventi birrari della prima metà di ottobre: EurHop Beer Festival, BirrArt e Mastro Birraio Cesena

Parte col botto l’ottobre birrario, che da venerdì 3 a domenica 5 ospita a Roma la seconda edizione di EurHop, evento nato dalla collaborazione fra Publigiovane Eventi e Ma che Siete Venuti a Fà: splendida cornice sarà ancora una volta il Salone delle Fontane all’Eur, location che per l’occasione sarà ampliata con l’utilizzo dell’intero piazzale esterno. L’originale allestimento, con utilizzo di materiale da cantiere (tubi Innocenti, giunti, palanche, tavole e via dicendo), ospiterà 45 postazioni banco a rappresentanza di oltre 50 birrifici italiani e stranieri (con oltre 200 spine attive), presenti con i loro birrai, che proporranno le loro creazioni e le novità brassate appositamente per l’evento. Immancabile il corollario di degustazioni “live” guidate da Lorenzo “Kuaska” Dabove che si susseguiranno per tutta la durata della manifestazione, coinvolgendo i presenti attraverso il maxischermo posizionato nella sala principale.

EurHop-Beer-Festival

Anche quest’anno Fermento Birra Magazine, partner dell’evento, sarà presente durante i tre giorni del Festival con uno stand dove sarà possibile abbonarsi, acquistare arretrati e richiedere informazioni. Inoltre tutti coloro in possesso di un abbonamento attivo alla data del 30 settembre potranno usufruire di una riduzione di un euro sul costo del biglietto d’ingresso.

A Pavia saranno invece due i fine settimana da non perdere, quelli dal 9 al 12 e ancora dal 16 al 19 ottobre: l’area fieristica di Casteggio ospiterà infatti BirrArt, che propone una formula “geografica” che vedrà alternarsi il primo week-end 16 esponenti della birra artigianale italiana (con BirrArt Classic) e, il secondo, una bella selezione di realtà europee – ancora in aggiornamento la pagina dedicata del sito – con oltre 140 birre da gustare alla spina (BeerArt Europa). Particolarmente ricca anche l’offerta di incontri e laboratori di approfondimento. Ci saranno anche concorsi (fra cui l’appuntamento di sabato 11 ottobre, che decreterà le tre migliori birre nostrane con la presenza di Teo Musso del Baladin), menu a tema e un calendario di esibizioni musicali live.

CesenaDa venerdì 10  domenica 12 ottobre a Cesena c’è Mastro Birraio, manifestazione dedicata al mondo craft allestita negli oltre 5.000 mq. espositivi del padiglione principale di Cesena Fiere. Ampissima la selezione di etichette proposte da 40 fra produttori e distributori. Rimandiamo al sito dell’evento per i dettagli relativi agli incontri in programma, fra cui troverà come sempre ampio spazio l’universo homebrewer (per chi stesse pensando di lanciarsi nel mondo della produzione domenica 12, alle ore 17, c’è l’incontro “Come creare il proprio birrificio artigianale”). Oltre a postazioni gastronomiche saranno presenti anche produttori di impianti per la fabbricazione artigianale della birra.