EventiIn vetrina

EurHop! Roma Beer Festival e tutti gli eventi di inizio ottobre

Torniamo a parlare di eventi per segnalare alcuni appuntamenti degni di nota che andranno in scena nei primi week-end di ottobre.

EURHOP! ROMA BEER FESTIVAL
Da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre a Roma

eurhop

Torna a Roma un evento unico capace di riunire alcuni tra i migliori birrifici del mondo per tre giorni, incoronando la Città Eterna regina delle capitali birrarie internazionali. Il monumentale Salone delle Fontane dell’Eur si trasformerà infatti in un immenso pub con un’offerta incredibile di birre italiane e, ogni anno sempre di più, di prodotti stranieri: due banconi lunghi 50 metri ospiteranno più di 50 birrifici, per un totale di oltre 350 birre, che verranno proposte al pubblico dagli stessi creatori. E poi gastronomia, momenti di approfondimento, degustazioni (guidate da Lorenzo Dabove, in arte Kuaska) e musica! Il tutto verrà orchestrato dalla sinergia tra Publigiovane Eventi e lo storico Pub capitolino Ma Che Siete Venuti a Fà. Orari: Venerdì 7 dalle 17,00 alle 3,00; Sabato 8 dalle 12,00 alle 3,00; Domenica 9 dalle 12,00 alle 24,00. Biglietti: ingresso giornaliero 10 euro, comprensivo di bicchiere, taschina porta bicchiere, Guida alle Birre in degustazione e 3 gettoni (del valore di 1 euro cad.). Costo birra: da 2 a 3 euro per 15cl e da 4 a 6 euro per 33cl. Info: pagina Facebook o eurhop.com.

EXPO UNA BIRRA PER TUTTI
Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Villorba (TV)

expo-una-birra-per-tutti

Una rassegna che prevede oltre 100 birre artigianali in degustazione, in una formula in cui l’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza. L’ingresso all’evento sarà libero e gratuito, e le degustazioni avverranno tramite donazioni di 1 o 2 gettoni (10cl o 20cl) per le birre “normali” e di 2 o 3 gettoni per le birre “speciali”. I birrifici presenti saranno Habemus Birra, Birrificio dell’Aspide, MC-77, Almond ‘22, Black Barrels, Mesh, Birrificio Castelli Romani, Piccolo Birrificio Clandestino e Birrificio Grana 40. Info: brasseriaveneta.org

BIRRART
Da giovedì 13 al 16 ottobre a Casteggio (PV)

Torna a Casteggio l’ottava edizione della kermesse che accende i riflettori sulle migliori birre artigianali italiane, i loro produttori. Organizzata presso il Polo fieristico OltrExpo di via G. Saporiti, BirrArt propone più di 150 etichette di birra, 16 microbirrifici provenienti da 5 diverse regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna), 4 giorni di laboratori, spettacoli e anche un concorso HomeBrewers. Orari di apertura: giovedì 13 18-24, venerdì 14 18-02, sabato 15 18-02, domenica 16 12-24. Info e aggiornamenti: www.birrart.org.

NONSOLOBIRRA
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a Marano Vicentino (VI)

Giunto alla sua sesta edizione, l’evento coinvolge quattordici birrifici artigianali (Birrone, Fratelli Trami, Benaco 70, Jeb, Birra Ofelia, Foglie d’Erba, Birra Perugia, Mastino, Estense, Montegioco, Zahre, Fiemme, Panil e Black Barrel), con una proposta in spina che supera le 70 etichette. Previsti laboratori di abbinamento cibo-birra; mentre per la domenica a pranzo saranno proposti piatti realizzati con prodotti locali abbinati e cucinati con alcune birre presenti al festival. Completano lo spazio espositivo uno stand dedicato al collezionismo birrario e un’area rivolta agli espositori di specialità gastronomiche. Info: nonsolobirra.net

BEERIVER
Da venerdì 14 a domenica 16 a Pisa

beeriver

A pochi passi dalle sponde dell’Arno la Stazione Leopolda accoglie la seconda edizione di BeeRiver: i mille volti della birra artigianale accenderanno i riflettori sulle molteplici espressioni di un settore in effervescente espansione, tra pura e semplice gratificazione del palato, festosa socializzazione e approfondimento culturale. Info: beeriver.com.

TAORMINA GOURMET
Dal 15 al 17 ottobre a Taormina (ME)

Un evento che unisce enogastronomia, cooking show, cene con chef stellati, degustazioni di vini al mondo della birra artigianale. Presso l’Hotel Villa Diodoro andranno in scena anche momenti culturali con degustazioni, laboratori di approfondimento sul mondo del vino e della birra e sugli abbinamenti, presentazioni di libri e guide. Info su taorminagourmet.it.