Dal 26 al 29 maggio a Palermo si festeggia con Beer Bubbles 2022
A Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18), torna ad animare Palermo con quattro giorni di degustazioni, musica e workshop, Beer Bubbles, manifestazione nata nel 2016 con l’intento di riunire produttori locali, nazionali e internazionali.
Tra i birrifici presenti non mancheranno big della birra artigianale italiana come Birrificio Italiano, Birrificio Lambrate e Croce di Malto, né produttori siciliani come Alveria, Ballarak, Rock Brewery ed Epica. Ci sarà anche Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, che guiderà i visitatori dietro le quinte del settore.
La birra – cinquanta le tipologie prodotte da 30 birrifici artigianali – sarà accompagnata da street food e da un angolo dedicato alle eccellenze agroalimentari siciliane, con cinquanta piccole e medie imprese, che in questa edizione occuperanno un’area Expo con degustazioni gratuite.
All’interno della manifestazione, in collaborazione con il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e forestali e Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Palermo e con il consorzio delle Denominazioni di origine siciliana (DOS Sicilia), sono programmati 11 workshop gratuiti (necessaria prenotazione), organizzati da esperti del mondo accademico e del settore, grazie al sostegno dell’assessorato regionale all’Agricoltura. Tra i laboratori uno sarà dedicato all’accostamento tra la birra e vino e al dialogo tra questi due mondi.
Orari, biglietti e informazioni
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio ingresso dalle 17 all’1
Sabato 28 e domenica 29 dalle 12 del mattino all’1
Ingresso con abbonamento per le quattro giornate 10 euro, che permette di evitare la fila e di avere in omaggio il bicchiere di Beer Bubbles.
Biglietto giornaliero: 5 euro.
All’interno dell’area festival si potranno scambiare i soldi con i gettoni della manifestazione.