Corso di formazione per imprenditori di birra artigianale in Puglia
A maggio a San Severo in provincia di Foggia sarà organizzato un corso destinato ai tanti intenzionati ad aprire un piccolo birrificio. Il corso, composto da quattro lezioni, si propone di offrire un’ampia e approfondita panoramica su argomenti fondamentali per intraprendere un’attività legata alla produzione e alla commercializzazione di birra artigianale. Gli argomenti, affrontati da esperti del settore, spazieranno dalle materie prime, alle tecnologie, alle esigenze impiantistiche, all’apprezzamento della qualità sino agli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari. Due intere giornate saranno dedicate alla parte pratica con produzione di birra, così da permettere ai partecipanti di toccare con mano e di verificare personalmente gli aspetti teorici affrontati in aula.
Il costo del corso è di 300 euro. Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria dell’istituto entro il 30 aprile del 2010.
Questo il programma completo:
VENERDÌ 7 maggio
ore 9-13
Registrazione dei partecipanti
CENNI STORICI E MATERIE PRIME PER LA PRODUZIONE DELLA BIRRA
ore 13-15
Pausa pranzo
ore 15-19
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE DELLA BIRRA: dalla macinazione del malto al prodotto finito
LUIGI SERPE
Mastro Birraio del Birrificio “Maltovivo”
Capriglia Irpina (AV)
SABATO 8 maggio
ore 9-13
COTTA in diretta. FORMULAZIONE RICETTA , sua esecuzione operativa e modalità di registrazione dati
ore 13-15
Pausa pranzo
ore 15-19
ESIGENZE IMPIANTISTICHE DI UNA MICROBIRRERIA: locali, utenze, impianti di cottura e fermentazione
LUIGI SERPE
Mastro Birraio del Birrificio “Maltovivo”
Capriglia Irpina (AV)
VENERDÌ 21 maggio
ore 9-13
COTTA in diretta con utilizzo di cereali anche diversi dal malto e CONTROLLI CHIMICO e MICROBIOLOGICI di Processo e di Prodotto finito
ore 13-15
Pausa pranzo
ore 15-19
PROBLEMATICHE NORMATIVE e Analisi economica e finanziaria del microbirrificio
LEONARDO DI VINCENZO
Titolare e Masto Birraio del Birrificio “Birra del Borgo”
Borgorose (Rieti)
SABATO 22 maggio
ore 9-13
GEOFRAFIA DEGLI STILI BIRRAI. Tecnica di degustazione, test triangolare con off- flavour tipico. Cenni sui difetti più comuni e definizione di un profilo degustativo di una birra.
ore 13-15
Pausa pranzo
ore 15-19
Tecnica di degustazione e degustazione di 4 birre di diverso stile e provenienza geografica.
Consegna ATTESTATI
PAOLO MAZZOLA
Docente dei Corsi di Master of Food
di Slow Food
SEDE DEL CORSO
Il corso si terrà presso Istituto d’Istruzione Superiore “A. Minuziano” di San Severo
via. V. Alfieri – San Severo
tel. 0882.222860 fax. 0882.240971
presidenza@iisminuziano.it
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano presso il Dipartimento di Tecnologie Alimentari dell’Istituto (qui per ulteriori info su pagamenti e iscrizione)
Salve, cercavo notizie per un corso simile anche quest’anno in Puglia, a chi posso rivolgermi? la scuola sembra non saperne nulla.
ci spiace, ma non abbiamo info a riguardo. Buona ricerca
Salve, vorrei sapere se sono previsti nuovi corsi a riguardo. Grazie in anticipo.