Brown Porter del birrificio Canediguerra
La gamma di Canediguerra, marchio alessandrino, si distingue per l’essenzialità delle soluzioni, in grossomodo tutti gli aspetti della propria espressività: dal packaging, alla scelta di utilizzare – per battezzare i prodotti in gamma – non nomi d’arte, ma quelli corrispondenti al semplice riferimento stilistico di volta in volta interessato. Una scelta che, qui più che altrove, diventa elemento non solo formale, ma sostanziale. Non fa eccezioni nemmeno questa Brown Porter.
Cosa dovremo chiedere da questa birra? Fondamentalmente quello che si trova in questa pinta. Colore bruno intenso, qualche trasparenza attraversabile dalla luce, schiuma beige abbondante il giusto, ma fine e coesa. Il profumo: orzo (soprattutto) e caffè (una suggestione) tostato; nocciola e mandorla (tostate pure loro); caramello scuro, venature di liquirizia, castagne in farina e fave di cacao. Il gusto: breve avvio caramellato, poi torrefazioni diluite (il corpo è assai fluido, i gradi alcolici appena 3.8), una lieve acidità da malti dark, fin di bocca affidato di nuovo a impressioni di caffè, destinate a confluire in un retronasale vagamente erboristico, con sentori di china.
Brown Porter del birrificio Canediguerra
Fermentazione: Alta
Stile: Porter
Colore: Scuro
Gradi Alcolici: 3.8% vol.
Bicchiere: Pinta
Servizio: 8-10°C