Fermento Italia

Boccale d’oro 2009: vince la Isaac del birrificio le Baladin

Qual’è la migliore birra artigianale italiana che hai bevuto nel 2009? Questa la domanda che abbiamo rivolto ai nostri lettori per partecipare a BOCCALE D’ORO, il primo premio popolare on-line organizzato dalla nostra rivista. Ogni mail giunta alla nostra redazione riportava la personale classifica delle prime tre birre preferite di ogni bevitore votante. Ma come si dice.. Vox popoli, vox dei… Vince il Boccale d’oro 2009:

Isaac del birrificio le Baladin di Piozzo (CN)

La più gettonata è stata proprio la Isaac, una delle birre più amate del birrificio piemontese Le Baladin. Creata da Teo Musso proprio nel giorno della nascita di suo figlio, da cui prende il nome, la Isaac è una birra ispirata alle blanche belghe. La vincitrice non è dunque una birra da meditazione o da divano, come riportato su altre etichette dello stesso birrificio,  ma una birra “facile”, fresca e profumata caratterizzata da una delicata speziatura. Ma a ben pensarci la birra vincitrice di un concorso popolare deve essere in primo luogo apprezzata dal maggior numero di persone e la Isaac, in effetti, ha le carte in regola per conquistare sia i bevitori esperti che i novizi. Sicuramente poi le birre Baladin, grazie ad una diffusione nazionale, ad un azzeccato marketing e ad una stabilità qualitativa impressionante, sono le birre più conosciute tra i prodotti artigianali nazionali. In effetti nella classifica generale la presenza sul territorio di una birra ha giocato un ruolo importante. Come ci si poteva immaginare infatti il voto ha assunto una valore fortemente regionale, o meglio ancora locale. Tranne alcuni casi, i prodotti dei birrifici artigianali sono soprattutto diffusi nel territorio circostante e quindi il bevitore di birra artigianale tende a conoscere maggiormente le realtà locali. Per questo, grazie anche ad una partecipazione al concorso che ha coinvolto tutta la penisola, abbiamo deciso di pubblicare alcune classifiche regionali:

Piemonte
Isaac – Le Baladin
Super – Le Baladin
Spoon River – Grado Plato

Lombardia
Bibock – Birrificio Italiano
Bricola – Birrificio Lambrate
Rebelde – Orso Verde

Veneto
Oppale – 32 Via dei Birrai
Monfenera – Barchessa di Villa Pola
Curmi – 32 via dei Birrai

Friuli Venezia Giulia
Canapa – Zahre Beer
Formidable – Birrificio Cittavecchia
Affumicata – Zahre Beer

Trentino Alto Adige
Helles – Rienzbrau
La Nera – Rienzbrau
Weizen – Rienzbrau

Liguria
Imperial – Birrificio Maltus Faber
Extra Brune – Birrificio Maltus Faber
Chiostro – Piccolo Birrificio

Emilia Romagna
New morning – Birrificio del Ducato
Panil Barriquee – Birrificio Torrechiara
Via Lattea – Lodigiano

Toscana
Bastarda Rossa – Amiata
PVK – Birrificio Olmaia
Martellina – Mosto Dolce

Lazio
Duchessa – Birra del Borgo
Reale – Birra del Borgo
Weisse – Birrificio Turbacci

Abruzzo
Bianca Piperita – Opperbacco
Torbata – Birrificio Almond’22
Dea Maia – Birrificio Maiella

Campania
Lemon Ale – Karma
Helles – Saint John’s Bier
Pilsner – Kasperl Brau

Puglia
Imperium – Birrificio Svevo
Weiss La Bianca – Brauhaus Engel
Porteresa – Birrificio B94

Sicilia
Ambrata – Birrificio Erix
Naxos Lager – Birrificio Naxos
Pils – Birrificio Ceria

Sardegna
BB10 – Birrificio Barley
Zagara – Birrificio Barley
Toccadibò – Birrificio Barley

 

Complimenti infine a Marzia Cucci, che sorteggiata tra i votanti riceverà a casa 12 bottiglie di birra artigianale offerti dal Beer shop on-line Birreartigianali.it.