Birre belgheBirre degustate

Blanche de Namur del birrificio Du Bocq

Quanti ne ha svezzati, di appassionati della prima ora… Tra le etichette che hanno accompagnato la transizione del consumatore italiano verso una (pur parziale) acquisizione di consapevolezza, quella della Blanche de Namur è una di quelle alle quali la comunità bevente della Penisola deve sicuramente di più. Sorta di nave scuola multifunzionale, ha affiancato schiere di curiosi nel cammino di familiarizzazione non solo con la propria, ma con tutta una serie di tipologie allora inusuali per il panorama nazionale; è servita da palestra per l’apprendimento dei rudimenti dell’assaggio analitico; ha, alla fine, partecipato da protagonista a quella fase di passaggio tra la monolitica egemonia (anche dì culturale, anche di costume) del prodotto industriale e il progressivo spostamento dell’attenzione verso l’artigianale, verso il micro. Witbier assai nota, anche oltre i confini nazionali, la Namur è firmata dalla Brasserie du Bocq, impresa familiare con sede a Purnode, fondata nel 1858 da Martin Belot, i cui discendenti sono tutt’oggi titolari dell’attività.

Sotto il profilo della costruzione della ricetta e del conseguente profilo organolettico, si tratta di una Blanche decisamente canonica, poggiante su una miscela secca di malto d’orzo e frumento crudo, per poi sviluppare il suo carattere attorno a una speziatura di stretta osservanza, a base quindi di coriandolo e buccia d’arancia amara. Tra gli assi nella propria manica, il basso grado alcolico (4.5), che rende ancor più efficace la propensione dissetante assicurata dall’acidulità del grano e dall’affilatezza leggera dei fattori agrumanti. Chiara (pergamena la tonalità), velata e schiumosa, sparge aromi floreali, fruttati (polpe a pasta bianca) e, appunto, agrumati; per poi garantire un sorseggio lieve, spedito, ficcante e, grazie al delicato stimolo della salivazione, ben rinfrescante. Da strapparsi i capelli? No. Ma armonica, gradevole e di grande affidabilità, questo è certo.

Blanche de Namur del birrificio Du Bocq

Fermentazione: Alta
Stile: Bière Blanche
Colore: Chiara e velato
Gradi Alcolici: 4,5% vol
Bicchiere: Tumbler
Servizio: 7-9 °C