HomebrewingRicette HB

Ricetta per una birra con il farro (All Grain)

Le mie birre nascono da una materia prima che mi colpisce o semplicemente da un’idea che arriva in un momento spesso inaspettato. Non seguo più un particolare stile e non cerco di imitare qualcosa che mi è piaciuto, semplicemente faccio quello che mi viene in testa. E mi diverto. Amo moltissimo il mio hobby e pur non avendo più tempo libero, appena posso prendo in mano la mia strumentazione da homebrewer e mi diletto a fare le birre che mi vengono in mente.

La Little Sara’s ale l’ho pensata per mia figlia (la Fredric che produco in birrificio è dedicata a mio figlio) e spero che possa piacere a chi deciderà di provare a brassarla. I momenti più belli del fare birra rimangono quelli in cui chiudo il birrificio e riprendo in mano le mie pentole e il lauter bin comprato 8 anni fa da Mr. Malt… Anche se devo confessare che i meravigliosi profumi durante il mashing ancora ripagano le alzatacce per andare in birrificio a produrre. Ho pensato a questa birra che avevo intenzione di fare in birrificio ma che volentieri propongo ai lettori di Fermento Birra.

Buon brassaggio!!

La ricetta

LITTLE SARA’S ALE
(ricetta per 23 litri di mosto)

I malti
4 kg di malto pilsner
1 kg farro maltato
0,300 kg di fiocchi d’orzo (va bene anche l’avena)
0,500 kg di malto weizen (frumento maltato)
0,100 kg di malto Crystal
0,020 kg di malto chocolate

Ammostamento
proteolisi:               50-52°C        20 minuti
saccarificazione:   67°C         75 minuti
mashout:                 78°C          1 minuto

Il filtraggio delle trebbie (sparging) dovrebbe durare dai 55 ai 70 minuti  e bisognerebbe ottenere circa 26-27 litri di mosto (ad inizio bollitura)

Luppoli (plugs)
Se usate luppoli in coni aumentate la grammatura del 10%

40 gr. Fuggle 50 minuti di bollitura
40 gr. Styrian golding ultimi 5 minuti di bollitura

Bollitura totale 55 minuti

La densità a fine bollitura dovrebbe essere intorno a 1,055

lievito: 11gr S-33 (attenua circa il 65-67%)
– questo lievito può essere sostituito anche con una busta di Belgian Abbey II –

Temperatura di fermentazione consigliata: 23-25°C

zucchero per la carbonazione: 5,5 gr/litro

Ricetta di Jury Ferri (birrificio Almond ’22)