Bevi birra? Non campi cent’anni… di più!
Nella classifica di longevità per nazioni stilata dall’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) l’Italia è seconda (con 82.7 anni di media), a braccetto con il Giappone, a un’incollatura dalla Svizzera (82,8). Gli organi di controtendenza, come il portale disinformazione.it, puntano i riflettori sull’etnia Hunza, che abitano in una vallata himalaiana nel nord del Pakistan e che (curandosi senza farmaci convenzionali) pare arrivino ai 130 e passa. Anni fa si parlava dell’Armenia, a livello internazionale, e della Sardegna, restando nei confini del Bel Paese.
Quali che siano la geografia e la ricetta esatte della (r)esistenza in vita, riportiamo qui una notizia leggera, ma che condividiamo volentieri, perché ci ha smosso un sorriso. Il tema, infatti, potrebbe essere: vai a vedere che un peccato di gola funziona da elisir di giovinezza! Eh già, perché nella fattispecie, questa “tentazione non resistita” ha come oggetto la birra; e come protagonista una consumatrice impenitente di ben 105 anni. Li ha compiuti il 28 novembre scorso, si chiama Giuseppina Petretti e vive con la figlia sulla Montagna Pistoiese, a Popiglio, nel comune di Piteglio. Candidamente confessa come da piccola, quando rimaneva sola in casa, succhiellasse di nascosto il vino (attingendo dal fiasco sotto il letto), fino a che non fu scoperta; mentre oggi, allentati ormai da tempo i divieti genitoriali, non beve molta acqua (e questo è male), ma compensa appunto con la birra. Leggera, certo: ma anche due o tre bottiglie al dì!