Venerdì 11 giugno, fino a domenica 13, torna a Pasturana, vicino a Novi Ligure, uno degli appuntamenti più amati dal popolo della birra artigianale, Artebirra Pasturana. La formula, ormai collaudata, rimane la stessa: grande varietà di birre alla spina artigianali, laboratori di degustazione, il concorso Miss Pasturana per incoronare la migliore birra dell’evento e musica dal vivo. Come sempre interessante la selezione delle birre presenti:
Hobo e Bootlegger (Bad Attitude), Gemini e Trapunà (Henquet), Blanche de Valerie e Pink Ipa (Almond ‘22), La Grigna e La Breva (Lariano), Filo di Arianna e Filo di Fumo (Pasturana), San Dalmazzo e BockstaeleDirk (Menaresta), Seta e Terzo Miglio (Rurale), Pecan, Ipè e Frakè (San Paolo, una delle tre è comunque in forse), Panil Bionda e Panil Brune (Torrechiara), Ligera e Ortiga (Lambrate), Umbrà e Triplexxx (Croce di Malto), Weizentea e Spoon River (Grado Plato), Ambrosia e Grooving Hop (Toccalmatto), Madamin e Papëssa (LoverBeer), P.i.L.S. e T.i.P.A. (Pausa Cafè).
Ad accompagnare le birre troverete un ricco menu, con wurstel originali meranesi alla piastra (preparati con carne di razza bruna alpina presidio slow food), carbonade alla birra, salamini alla birra, tomini alle erbe, stinco alla birra e tagliere formaggi e salumi, oltre ad alcuni primi e l’immancabile pizza.
L’appuntamento è rinomato non solo per la qualità delle birre presenti, ma anche per il clima popolare e amichevole della manifestazione. Come ogni anno sarà possibile campeggiare gratuitamente nel campo sportivo accanto agli spazi della manifestazione, in un area attrezzata con i servizi igenici a norma, priva però di docce. Per chi volesse optare per un B&B, si riamnda alla lista presente nel sito.
Per ulteriori info:
pasturanaartebirra.it