Birre degustateBirre italiane

Fleimbier della Birra di Fiemme

 

Marchio storico non solo della provincia trentina, ma dell’intero movimento nazionale craft, Birra di Fiemme (avviato nel 1999 a Masi di Cavalese) trova la sua etichetta bandiera, la prima ad aver debuttato sul mercato, nella Fleimbier: una Munich Helles che offre, dello stile di riferimento, un’interpretazione corretta e gradevole.

Colore paglierino pieno e aspetto pulito, in mescita genera una torretta di schiuma bianca la cui trama (discreta sia nelle proporzione, sia in compattezza e finezza) lascia risalire aromi identitari e rassicuranti: crosta di pane appena imbiondita, miele d’acacia, prato falciato, fiori bianchi (peonia). Gli stessi argomenti che troviamo poi espressi, al sorseggio, da parte di una bevuta agile: scattante, grazie al combinato tra un corpo leggero quanto la gradazione (4.8), una bollicina vivace e una condotta palatale rotonda in partenza per farsi asciutta sulla chiusura, in corrispondenza della quale offre un filo di amaricatura volutamente appena accennata. Bevuta semplice e bilanciata.

Fleimbier della Birra di Fiemme

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Bavarian Hell
Colore: dorato
Gradi alcolici: 4.8% alc.
Bicchiere: biconico
Temperatura di servizio: 7-9 °C