Villaggio della Birra 2021 a Murlo dal 3 al 5 settembre
Il Villaggio celebra la sua quindicesima edizione, dopo la pausa forzata dello scorso anno causa covid, spostandosi da Buonconvento a Murlo (SI). Dal 3 al 5 settembre 2021 andrà in scena una formula ridimensionata nel numero dei partecipanti, ma non per questo priva di interesse birrario. Del resto i motivi per venire nella campagna senese non cambiano: una vetrina internazionale di produttori di alto livello, ricchissima offerta del cibo e la bellezza dei luoghi.
Nato nel 2006 con la volontà di mettere a confronto, in un posto speciale e (provocatoriamente) al centro della terra del vino, la produzioni birrarie di due paesi, il Belgio e l’Italia, emblema della tradizione secolare il primo, una delle espressione più importanti della “rinascita” della birra artigianale in Europa il secondo, dal 2013 il Villaggio della Birra diventa un festival internazionale mantenendo sempre un’anima profondamente popolare e un ambiente rilassato.
Ecco la lista dei birrifici, con i birrai presenti, che troverete in questa edizione:
🇮🇹 BAD – Birrificio Agricolo La Diana di Siena
🇮🇹 Birrificio L’Olmaia di Montepulciano (SI)
🇮🇹 Brasseria della Fonte di Pienza (SI)
🇮🇹 Lieviteria di Castellana Grotte (BA)
🇮🇹 Bonavena Brewing di Faicchio (BN)
🇮🇹 Birrificio Busa dei Briganti m di Padova
🇮🇹 CantinaErrante di Barberino val d’Elsa (FI)
🇮🇹 Chianti Brew Fighters di Radda in Chianti
🇳🇴 LERVIG di Stavanger
🇧🇪 Brasserie de Blaugies di Blaugies
🇧🇪 Brasserie de Cazeau di Templeuve
🇧🇪 Brouwerij Den Hopperd di Westmeerbeek
🇧🇪 De Dochter van de Korenaar di Baarle-Hertog
🇧🇪 ‘t Hofbrouwerijke di Beerzel
🇧🇪 Hof ten Dormaal Tildonk
🇧🇪 Brouwerij De Ranke di Dottignies
🇧🇪 De Dolle Brouwers ‘s corner
🇱🇺 Brouwerij Kees di Middelburg
🇱🇺 Brouwerij Frontaal di Breda
🇪🇦 La Pirata di Súria Barcellona
Dove: nell’area antistante il paese di Murlo (SI)
Orari: Venerdì 18-01 | Sabato 12-01 | Domenica 12 – 23
Come funziona: sia per le birre che per il cibo saranno usati gettoni al costo di 1,50€.
A seconda della birra o del piatto scelto corrisponderanno i rispettivi gettoni.
La birra verrà servita in bicchieri monouso biodegradabile nel formato 20cl.
Gli appuntamenti: laboratori con Lorenzo Dabove, eventi musicali, Concorso Homebrewers Mo.Bi
Ricordiamo che ad oggi anche per eventi fieristici è consentito l’ingresso solo con il Green Pass o a chi ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico con tampone (valido 48h).
Facebook: villaggiodellabirra
Instagram: villaggiodellabirra