Inizia oggi venerdì 10 aprile, alle 18 la quarta edizione della fiera della birra artigianale Mastro Birraio di Santa Lucia di Piave, articolata lungo ben tre fine settimana.
Il primo, che inizierà appunto il 10 per concludersi domenica 12, sarà dedicato in generale al panorama microbirrario nazionale, portando sotto i riflettori ben venti micro italiani. A corollario, un ricco programma di conferenze e laboratori: venerdì 10, alle 18.30, il Ministero delle politiche agrarie riferirà sulle norme di produzione e commercializzazione; sabato 11, alle 19.30, Lorenzo Dabove (Kuaska) condurrà il laboratorio “Birre artigianali a centimetro zero”; domenica 12, alle 17.30, il giudice Bjcp Gianriccardo Corbo terrà un’officina introduttiva sulle tecniche di degustazione. Inoltre, il salone vedrà all’opera una ventina di stand gastronomici; si animerà con performance artistiche e musicali a sorpresa; offrirà, ogni venerdì, un bicchiere omaggio per i primi mille visitatori; proporrà un boccale in vetro ritirabile su cauzione all’ingresso, per poi scegliere se renderlo o tenerlo come souvenir.
Il palinsesto dei prossimi week-end propone invece: dal 17 al 19 aprile “I birrifici triveneti”, con ancora venti espositori tra cui spiccano nomi come Il Birrone (Isola Vicentina, Vicenza) e Zahre (Sauris, Udine); e dal 24 al 26 “Birre dall’Europa”, con presenze dal Belgio (Rulles), dalla Germania (Kunst, Kunmuller e altri), dalla Repubblica Ceca (Malastrana).
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 3 euro, ma è gratuito per i ragazzi fino a 14 anni. Parcheggio libero. Questi gli orari: venerdì 10, dalle 18 all’1; sabato 11, dalle 16 all’1; domenica 12, dalle 10 alle 22.
Tutte le informazioni su www.fierabirra.it