Marano Hopfest 2024, dal 28 al 29 giugno si festeggia il luppolo autoctono
Nuova edizione per Marano Hopfest, l’appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di birra e soprattutto di luppolo al via venerdì 28 e sabato 29 giugno in piazza Matteotti a Marano sul Panaro.
Il protagonista è ovviamente il luppolo in tante sue manifestazioni e da tanti “cru” diversi per sottolinearne le differenze. Sempre in crescita i numeri con 80 birre dei migliori produttori italiani tutte realizzate con luppoli Grand Cru, 40 delle quali vedono protagonisti luppoli coltivati in Italia e 4 con varietali autoctoni (Aemilia, Futura e Modna) o sperimentali.
Saranno presenti con le loro birre il Birrificio Abruzzese, Altotevere, Bajon, Balabiott, Baladin, Bandiga, BastianContrario, Beer Belly, Bellazzi, Bieres du Grand S.Bernard, Birrone, Bondai, Brasseria della Fonte, Brewfist, Brew Gruff, Dada, DoppioMalto, Dulac, Edit, Elvo, Gaia, Giustospirito, LA Brewery, Labeerinto, Leumann, Liquida, LZO, Mastino, Mister B, Muttnik, Onei, Opperbacco, Otus, Picobrew, Radical, The Wall, White Dog.
Il prezioso oro verde sarà presente anche in maniera diversa oltre alla birra. Al Marano Hopfest sarà infatti possibile assaggiare anche 4 hopwater e il gelato al luppolo.
La proposta gastronomica sarà curata dall’Arrogant Pub, Magica Marano, AUSER La Grama e Proloco Marano.
Non mancheranno tanti incontri (necessaria l’iscrizione a questo link). Si comincia venerdì 28 alle ore 20.00 con “Ora che ho perso la vista ci vedo di più” food pairing alla cieca guidato da Alessio Facchini in collaborazione con Arrogant Pub. Sempre venerdì alle venerdì alle ore 21.15 sarà la volta di “Hop battle: un match tra diversi stili luppolati” condotto da Fabrizio Guernelli.
Sabato 29 ci saranno tre incontri. Alle 17 ci sarà un Panel test showcase di luppoli ihc e di degustazione di 3 birre prodotte con luppolo autoctono e sperimentale tenuto da Simone Cantoni e Riccardo Grana Castagnetti. Alle ore 19 si terrà Hop water: tanto luppolo zero alcol sotto la guida di Simonmattia Riva. Si conclude alle 21.30 con un Panel di degustazione di luppoli coltivati in Italia e delle birre che li utilizzano tenuto da Matteo Davoli.
Non mancheranno musica dal vivo e dj-set con The Grooviers, DJ Passerotto e Rambler e Spaghetti Jensen.
In caso di maltempo il festival si svolgerà presso il Centro culturale di Marano sul Panaro.
Per chi lo volesse c’è anche la possibilità di campeggio e area camper presso Campo sportivo del Fornacione in via Gramsci.
Prenotazione e infoline:
MAIL marano.hopfest@italianhopscompany.com
TEL E WHATSAPP: +39 351 6773595
Marano Hopfest 2024
venerdì 28 e sabato 29,
piazza Matteotti, Marano sul Panaro (MO)
Orari:
Venerdì 18:00-01:00
Sabato 16:00-01:00