Un mare di eventi birrari per questo caldo week-end di giugno
Questo fine settimana non ci sono scuse, c’è solo l’imbarazzo della scelta per gli amanti della birra artigianale, con una proposta talmente ricca da coprire quasi tutte le regioni. Di seguito alcuni eventi dove vale la pena di andare per passare una serata estiva con la nostra fida compagna:
IsolaBirra
22 giugno a Gonnesa (Carbonia-Iglesias)
Dopo il successo dello scorso anno gli Home Brewers Sardi, tornano alla ribalta con una seconda edizione di IsolaBirra rinnovata e la cui parola d’ordine è solo una: qualità a tutto campo. Tra i birrifici presenti, infatti, potrete trovare le migliori realtà in campo nazionale e i produttori regionali più dinamici e affermati. Oltre 20 le birre: da oltre Tirreno sbarcheranno il birrificio Del Forte, il birrificio indipendente Elav, il birrificio Brewfist e il birrificio Extraomnes, mentre a tenere alta la bandiera della Sardegna troverete il pluripremiato birrificio Barley, il micro-microbirrificio di Domusnovas e il birrificio Lara di Tertenia con le sue birre del territorio. Ad accompagnare le produzioni birrarie ci saranno le proposte culinarie dei ristoratori di Gonnesa con prelibatezze locali come lo spezzatino di pecora in umido, la fregula ai frutti di mare e alle arselle, il tonno rosso alla carlofortina, gli gnocchetti al sugo di pecora e i casulli al pasticcio. Previsto anche un servizio pullman con partenza da Cagliari. Info: isolabirra.it
Orobie Beer Festival
Dal 21 al 23 a Nembro (BS)
Ancora una volta Nembro, grazie all’attivo pub The Dome, diventa per tre giorni un luogo d’incontro dove assaggiare buona birra e conoscere di persona produttori italiani e stranieri. La compagine nazionale sarà formata da Brewfist di Codogno (Lo), Menaresta di Carate Brianza (Mb), Maltus Faber di Genova, Croce di Malto di Trecate (No), San Paolo di Torino. A rendere ancora più unica questa IV edizione dell’ Orobie Beer Festival, alcuni grandi birrai stranieri, tutti provenienti dal Belgio: Les Trois Fourquets, Glazen Toren, Rulles, De Struise. Durante l’evento vi sarà la possibilità di degustare oltre 30 Birre alla spina. Dalla cucina usciranno pizze con impasto alle trebbie, piatti tipici della tradizione bergamasca, stuzzicherie varie, una selezione di Hamburger con carne a chilometri zero. Durante la giornata di Sabato si terrà un’esizibizione della Polisportiva Scherma Bergamo , evento durante il quale chiunque potrà cimentarsi brandendo una spada e sfidando gli atleti del gruppo di spadaccini bergamaschi. Domenica invece, per gli amanti del sigaro, si svolgerà una degustazione incrociata birra-tabacco, a cura di Matteo Medici. Pernottamenti convenzionati per chi desiderasse rimanere in zona a dormire. Per info: facebook
Malto dissidenti
Dal 22 al 23 giugno a Torino
Promette bene sulla carta questo primo festival torinese, una due giorni per degustare oltre 100 birre artigianali alla spina e in bottiglia. Nutrita la compagine dei birrifici partecipanti formata da: Baladin, Gilac, Scarampola, Agribirrificio Luppolajo, Birrificio Sant’Andrea, Birra Bulan, Bad Attitude, Maltus Faber, Birra Pasturana, Point Madness, Birra del Borgo, Birrificio Italiano, Beba, Birrificio Torino, Have a nice trip, Birrificio Nicese, Gedeone, Birrificio Amiata, Trunasse, Grado Plato, Brasseria Alpina, Sora’Lama’, La piazza dei mestieri, Black Barrels. Ingresso: 5 euro con 3 degustazioni incluse. Orari: sabato e domenica dalle 14 alle 2. Per maggiori info: maltodissidenti.org
In Fermento
Dal 21 al 23 giugno a Fivizzano (Massa-Carrara)
Quarta edizione per il festival toscano come sempre caratterizzato dalla presenza dei birrai agli stand. Quest’anno ci penseranno Endorama, Birrone, Dada, Brùton, Birrificio del Forte, Piccolo Birrificio Clandestino, Birrificio del Golfo ad animare l’evento. Quattro i laboratori di degustazione (2 di sabato e 2 di domenica) durante i quali i partecipanti saranno guidati da esperti alla scoperta dei migliori abbinamenti birra cibo. Per placare l’appetito ci sono le specialità gastronomiche con prodotti tipici (testaroli, sgabei, patrone, cian) ma anche panini e carni grigliate il tutto accompagnato da una buona birra e dall’immancabile musica live. Ingresso gratuito. Info: infermentofestival.com
La Nostra Birra
Dal 21 AL 22 a Piozzano (PC)
Protagoniste le birre piacentine nell’evento previsto per venerdì 21 e sabato 22 giugno a Piozzano (PC). I birrifici locali che parteciperanno saranno Duchessa, Buttiga, Vallescura e Retorto, per un totale di 12 birre alla spina. Non mancherà la musica dal vivo, la gastronomia, corsi di ballo e di produzione brassicola. Per info: lanostrabirra.
Birre in Pila
Dal 21 al 23 a Sartirana Lomellina (PV)
Nel pavese in zona Lomellina andrà in scena la seconda edizione di Birre in Pila. Saranno presenti le birre di Bi-Du, Rurale, Croce di Malto, Gambolò, Birrificio Italiano, Menaresta e Lambrate. Presente un’area dedicata al food e dj set. Ingresso libero.