Birra Village dal 21 al 24 settembre 2017 a Caserta
A pochi metri dalla Reggia di Caserta va in scena Birra Village, dal 21 al 24 settembre a Parco Maria Carolina. L’evento, promosso da Terra di Lavoro, intende rivolgersi sia agli esperti ed addetti ai lavori, con momenti business to business e seminari, sia a chiunque abbia voglia di approcciarsi con il mondo della produzione artigianale di birra. Saranno 150, infatti, le tipologie di birra disponibili al pubblico con 15 espositori del panorama regionale e nazionale. Tre i birrifici a rappresentare la Campania durante la manifestazione: il birrificio artigianale Stimalti di Carinola, il Birrificio Irpino di Avellino ed i casertani di White Tree.
Gli altri espositori verranno dalle più svariate parti d’Italia: il birrificio Canediguerra da Alessandria, Manerba da Manerba del Garda, Amiata da Arcidosso (GR), La Fucina da Pescolanciano (IS), il Birrificio Lariano da Sirone (LC), Il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), East Side da Latina, Almond ’22 da Spoltore (PE), Italian Biren da Sant’Agostino (FE), Kashmir da Filignano (IS) oltre al Polish Corner, con una selezione di birre polacche, ed un’area dedicata ad una selezione di birrifici europei.
Quattro i laboratori, a numero chiuso e a sottoscrizione, che si terranno nel corso della kermesse, curati da La Quinta Pinta- beer shop & cucina di Caserta, con la collaborazione di esperti (Eric Novielli, Simone Cantoni e l’associazione Southern HomeBrewers).
Gli incontri prevedono due degustazioni guidate, una cotta pubblica dimostrativa e infine una degustazione alla cieca con premi finali. Incontri a cui si vanno a sommare gli appuntamenti B2B per favorire l’incontro i rapporti commerciali tra i produttori che esporranno e distributori del territorio.
Maggiori dettagli e informazioni sulla manifestazione sulla pagina facebook dedicata.