Che il birrificio ticinese Bad Attitude sia uno tra i più propositivi, se non il più propositivo in assoluto tra i birrifici presenti sulla scena italiana, lo avevamo già detto. Avevamo anche sottolineato alcune scelte, sicuramente controcorrente, ma assolutamente non prive di senso, come quella della lattina o del birrificio condiviso. Adesso ci troviamo a sottolineare alcuni appuntamenti che il birrificio sponsorizzerà e organizzerà, tutti in linea con l’attenta strategia comunicativa e le tematiche ambientali alle quali da sempre molta viene prestata molta attenzione. Dopo la scelta di commercializzare i propri prodotti in supporti più “ecosostenibili” delle tradizionali bottiglie di vetro (fusti a perdere completamente riciclabili, lattine, bottiglie di vetro “leggero” e a rendere , con etichette riciclabili) Bad Attitude ha deciso di legarsi al mondo romantico e “pulito” della bicicletta, con un occhio di riguardo per il mondo dello scatto fisso.
La bici, abbiamo scoperto, rappresenta perfettamente il nostro modo di pensare, un modo di essere che vuole essere “contro”, fuori da schemi e da omologazioni, un modo di vivere che “non implica nessuna stupida esibizione di potenza, richiede solo ottimismo e coraggio”.
Insomma, una scelta per affinità (L’affinità iniziale è nata dal materiale stesso – alluminio la lattina, alluminio i telai delle biciclette) che esprime un modo di vedere il mondo, in ogni sua sfaccettatura, in maniera positiva, propositiva e rispettosa dell’ambiente. L’amore per la bici e la coerenza del birrificio svizzero però non si fermano qui, infatti oltre agli eventi di cui daremo nota in seguito, Bad Attitude ha annunciato che a Roma e a Milano affiderà la distribuzione dei suoi prodotti ai privati ai bike messenger Velocittà e UBM Milano. Non c’è che dire, il progetto Bad Attitude sta mostrando molta vivacità, ma anche tanta coerenza, intraprendenza e voglia di sovvertire le logiche di un mondo, quello brassicolo, in cui ancora si ha la possibilità di esprimersi, di inventare percorsi diversi, e di un altro, quello in cui tutti viviamo fatto dagli uomini, che deve necessariamente cambiare qualcosa se non vuole autodistruggersi.
Questi gli eventi:
Si inizia Mercoledì 13 a Milano, con l’evento FuoriSalone “Scatto“, dove si ammireranno modelli di bici a scatto fisso e si giocherà a bike polo in cortile (e si berrà). Poi Sabato 16 a Roma, con la Alleycat “Liberi Armati e Pericolosi” in collaborazione con i ragazzi di RomainFissa e Velocittà. La serata terminerà allo spazio INOX e al chioschetto di Ponte Milvio, sempre con Kurt in lattina.
Il weekend di Pasqua a Modena alla Royal Polo Rumble insieme a Robben e ai ragazzi di IRide per una due giorni all’insegna del bike polo, della birra e della buona musica.
Il 30 Aprile poi ancor a a Milano con la Private Alleycat, e anche qui birra in lattina a tutti i partecipanti.