Associazioni birrarie italiane

In Italia la riscoperta della buona birra grazie al fenomeno birra artigianale ha infiammato la passione di molti bevitori che si sono riuniti in gruppi, associazioni, per condividere il loro amore per la spumeggiante bevanda. Realtà con intenti diversi molto spesso a tema homebrewing, visto che l’hobby di fare la birra in casa è ormai molto diffuso nel nostro Paese. Per chi fosse in cerca di altri appassionati, di seguito riportiamo l’elenco delle principali associazioni birrarie italiane.
Associazioni nazionali
Unionbirrai nata nel 2002 come associazione culturale per promuove la cultura della birra artigianale in Italia, nel 2007 è diventata a tutti gli effetti un’associazione di categoria. Unionbirrai svolge sia attività di tutela e promozione nei confronti dei piccoli birrifici (es. siede al tavolo delle istituzioni per tutelare i produttori, organizza eventi, etc..), sia attività culturali rivolte ai consumatori (fa parte dell’European Beer Consumer Union). Info: unionbirrai.it
Il Movimento Birrario Italiano nasce con l’intento di rappresentare i legittimi interessi dei consumatori di birra attraverso attività tese a promuovere la cultura birraria, rappresentare gli interessi dei consumatori di birra, promuovere l’accesso ad una ampia offerta birraria, incoraggiare una informazione adeguata e trasparente sui produttori, sui metodi produttivi e sul prodotto birra, promuovere la produzione casalinga di birra, organizzare eventi e corsi e attività di natura editoriale. È iscritta all’EBCU, ingresso ufficializzato nell’aprile del 2015. Info: movimentobirra.it
Associazioni locali di cultura birraria e homebrewing
Piemonte
Lombardia
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Associazione Alpha Acidi Homebrewers
Emilia Romagna
UNper100
Toscana
Puro Malto
Lazio
Umbria
Umbra Birra
Campania
Southern Homebrewers
Sicilia
Homebrewers Siciliani
Sardegna
HBS