Fermento ItaliaNews

Nasce l’Associazione Birra della Lombardia

abilombardiaBirra: l’espansione del segmento micro alimenta sviluppi anche nella sfera delle relative organizzazioni di settore. Tra le iniziative in atto, ecco il battesimo di “Associazione birra della Lombardia” (AbiLombardia il quasi acronimo): soggetto che, come compiti statutari, si è dato quelli di promuovere la produzione, sia in Italia, sia all’estero; e di sviluppare una filiera regionale delle materie prime: cereali da maltazione e malti stessi, luppolo, erbe aromatiche e ingredienti tipici. La lista degli aderenti della prima ora comprende dieci marchi: La Morosina (Morimondo, Milano), Geco (Cornaredo, Milano), Hibu (Bernareggio, Milano), Settimo (Carnago, Varese), Spluga (Gordona, Sondrio), Doppio Malto (Erba, Como), La Fenice (Orzinuovi, Brescia), Palabrauhaus (Palazzolo sull’Oglio, Brescia), Pratorosso (Settala, Milano), Vis Beer (Cardano al Campo, Varese). Il neonato coordinamento – che ha il Filippo Ghidoni il proprio presidente – vede la luce con il sostegno di AssoBirra (l’unione degli industriali del comparto); e con il supporto della Regione, attraverso il servizio agricoltura: il cui titolare, l’assessore Gianni Fava, sottolinea come nell’impresa brassicola debba vedersi “un’attività di trasformazione agricola a pieno titolo, significativa come opportunità di occupazione, giovanile in specie, e come integrazione al reddito”. Primi passi? Lavorare sull’anello meno strutturato della filiera (la malteria) e incentivare la sperimentazione su luppoli e lieviti autoctoni.