A Bergamo OBF, Festival delle birre artigianali
Sabato 3 luglio dalle 14,00 alle 2,00 e domenica 4 luglio dalle 12,00 alle 24,00, la Compagnia del Luppolo e il locale The Dome, con la collaborazione di Slow Food Valli Orobiche, MoBI e il patrocinio del comune di Nembro, organizzano la prima edizione di OBF, Orobie Beer Festival. Scenario dell'interessante appuntamento proprio il The Dome di Nembro (BG), situato in via Case Sparse Europa 15.
Circa trenta le birre artigianali presenti, servite e raccontate dagli stessi birrai. Amiata, Bi-Du, Lodigiano, Loverbeer, Maltus Faber, Menaresta, Toccalmatto, Extraomnes, L’Olmaia, Almond ‘22 e Orso Verde i birrifici presenti.
Tra tutte le birre disponibili sarà scelta la migliore in assoluto da una giuria di esperti composta da: Flavio Boero, Andrea Camaschella, Luca Giaccone, Marco Giannasso, Jerome Rebetez e Giorgio Marconi. Ogni gettone di assaggio da 30 cl costerà 3,5 euro, con la possibilità di acquistare un carnet da 7 degustazioni (15 cl) a 10 euro. Su cauzione (3 euro) si potrà utilizzare un bicchiere di vetro.
Presente inoltre un servizio ristorazione con proposte variabili a seconda delle fasce orarie e possibilità di assaggiare piatti a base di prodotti tipici bergamaschi. La Domenica a pranzo, menù di cucina alla birra (da prenotare telefonando al "The Dome"). Grazie alla collaborazione con SlowFood Valli Orobiche sarà presente un banco che proporrà stracchini tipici, in particolare lo stracchino a "munta calda" delle Valli Orobiche, prossimo presidio SlowFood. Con questi prodotti, oltre a pane, farine e salumi artigianali bergamaschi, saranno preparati, al di fuori degli orari dei pasti, taglieri e piatti appetitosi. Previsti inoltre "Laboratori del Gusto" in cui assaggiare i prelibati formaggi bergamaschi accompagnati ad alcune delle birre presenti al Festival.
"The Dome" è facilmente raggiungibile dalla superstrada della Valle Seriana (uscita di Albino), offre ampie possibilità di parcheggio gratuito.
Tutte le informazioni aggiornate su:
www.obf.bg.it