EventiIn vetrina

Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze

Il 17 e 18 gennaio 2026 torna a Firenze Birraio dell’Anno, il festival organizzato da Fermento Birra che da diciassette anni premia i migliori produttori. Due giorni durante i quali saranno proprio loro, i birrai italiani, i protagonisti assoluti di uno spettacolo brassicolo che andrà in scena al Teatro Cartiere Carrara.

Un format unico

Birraio dell’Anno non è una fiera, né il classico festival con i gettoni e la musica live, ma un’esperienza pensata per massimizzare i desideri del vero appassionato. Grazie alla formula tutto incluso del Beer Pass, i visitatori possono infatti degustare senza limiti le birre presenti, in un ambiente rilassato, senza file e pensieri di pagamento, parlando direttamente con chi quelle birre le produce. Gratuite anche le numerose degustazioni guidate realizzate durante le sessioni condotte da esperti e birrai. All’interno saranno presenti quattro punti street food con specialità regionali in grado di soddisfare ogni combinazione cibo-birra desiderata.

Tre le sessioni di degustazione previste:
Sabato 17 gennaio: ore 12:00 – 17:00 e 19:00 – 24:00
Domenica 18 gennaio: ore 12:00 – 18:00 (una sessione più lunga con all’interno la premiazione)

I protagonisti: i migliori birrai italiani

Come da tradizione, il cuore pulsante del festival è rappresentato dai 20 candidati al premio Birraio dell’Anno, individuati da una giuria nazionale composta da 150 esperti, tra birrai, degustatori e operatori del settore. Accanto a loro ci saranno i 3 candidati al Birraio Emergente, dedicato alle nuove promesse della birra artigianale, e i 3 birrifici selezionati per il corner “Fermento Italia”, scelti direttamente dalla redazione di Fermento Birra come realtà innovative e in forte crescita. Completano il quadro i birrai inseriti nella Top50 nazionale, che animeranno il festival con degustazioni guidate, laboratori sensoriali, abbinamenti birra-cibo e punti mescita extra, offrendo al pubblico un viaggio immersivo nel variegato universo della birra artigianale italiana.

Le premiazioni: il momento clou

L’apice dell’evento sarà, come sempre, la cerimonia di premiazione. Domenica 18 gennaio, a partire dalle ore 16, dal palco del Teatro Cartiere Carrara sarà annunciato il vincitore del Birraio Emergente 2025 e dell’ambito titolo di Birraio dell’Anno 2025. Un riconoscimento che celebra talento e bravura tecnica assegnato annualmente al birraio che, nell’arco dell’anno precedente, si è distinto per qualità, costanza e personalità produttiva. Le nomination vengono stabilite grazie alle votazioni di una giuria composta da degustatori, giornalisti, birrai, operatori di pub e distributori. Il risultato finale è frutto di un’ampia consultazione che fotografa la scena italiana contemporanea evidenziando le eccellenze.

Cos’è il Beer Pass

Il Beer Pass permette di vivere l’esperienza del Birraio dell’Anno. Con l’acquisto (obbligatorio per tutti i partecipanti) il visitatore ha diritto a:

  • assaggi illimitati delle birre presenti durante la sessione;

  • bicchiere ufficiale del festival in vetro con tracollina porta-bicchiere

  • degustazioni e incontri gratuiti

Il numero di Beer Pass disponibili per ciascuna sessione è limitato. Una volta esauriti non sarà più possibile entrare all’evento.

Un evento per veri beer lovers

Birraio dell’Anno è pensato per chi ama la birra, per chi la beve, ma anche per chi la produce, la serve o la racconta. Un luogo di incontro e confronto, dove il pubblico può conoscere i protagonisti del settore e gli addetti ai lavori possono stringere relazioni, condividere idee e bevute, rendendo il festival un punto di riferimento per tutta la community birraria.

Birraio dell’Anno è un appuntamento realizzato da Fermento Birra con la collaborazione di Mr Malt, J-Software, Fermentis, Polykeg, Corimpex e GAI. Partner tecnico: Prinz e Rastal. Media partner: Fermento Birra Magazine.

Informazioni pratiche

📍 Sede: Teatro Cartiere Carrara a Firenze

📅 Date: Sabato 17 e domenica 18 gennaio 2026

🎟️ Biglietti: Beer Pass con assaggi illimitati e ingresso ridotto a 5 € (anziché 10 €)

🍺 Sessioni: Sabato 12-17 • Sabato 19-24 • Domenica 12-18

🍴 Food: 4 punti street food con specialità regionali

🌐 Info: birraiodellanno.it