Birra & musica

Una birra una playlist: Dulle Teve di De Dolle e Paolo Conte

Abbinare brani musicali a una birra artigianale è possibile? Forse no, ma ci proviamo lo stesso cercando di cogliere le suggestioni che la birra ci offre, quel ponte labile che possa unire gusto e udito in maniera che l’uno esalti ed accompagni l’altro. Per farlo ritagliamoci quindici minuti di tranquillità, spegniamo il cellulare, mettiamoci comodi di fronte all’Hi-Fi, stappiamo una buona bottiglia e premiamo play..


Birra: Dulle Teve dei birrificio De Dolle (Esen, Belgio)
Artista: Paolo Conte 

paolo-conteBirra affascinante, complessa, dalla doppia anima popolare e signorile. Il degustatore si perde nelle mille sfaccettature offerte al naso e al palato, note di fruttate, uva passa, fico secco, noce, sensazioni vinose e caramellate. Una birra che seduce anche il bevitore meno smaliziato, che rimane ammaliato da un bouquet piacevole e caldo. Mentre la degustiamo, lasciamoci avvolgere dalle note di Paolo Conte. L’autore astigiano fin dai primi anni settanta ha coniugato jazz, echi sudamericani, musica colta, bilanciandoli magistralmente con una certa dose di ironia e leggerezza. Brani che si nutrono di un immaginario elegante e raffinato, costruiti su soluzioni armoniche e melodiche ricercate, ma che magicamente suonano facili e amabili anche per un pubblico di non addetti ai lavori.

dulle teve,
Playlist:

Reveries – “Reveries” (Warner, 2003)
Aguaplano – “Aguaplano” (CGD, 1987)
Come mi vuoi? – “Paolo Conte” (CGD, 1984)
.

Articolo tratto da Fermento Birra Magazine n. 3