Birrificio del Doge

Tra gli interpreti più brillanti della New Wave artigianale italiana a bassa fermentazione (ma la gamma non è tutta lì…), il Birrificio del Doge avvia la propria attività nel 2013 concretizzando l’iniziativa di un gruppo di tre amici e homebrewer: i fratelli Alessandro e Federico Giuman insieme all’amico Federico Casarin, al quale spetta il ruolo di orchestratore delle operazioni in sala cottura.Dalla sua sede di Zero Branco, lembo della provincia di Treviso parte di un territorio ancora nell’Ottocento gravitante attorno a centri di potere politico e d’irradiazione culturale asburgica, il birrificio porta in dote una sorta di genetico imprinting mitteleuropeo – espresso da quali Pils, Weizen, Blanche, Dunkel e Vienna Lager – affiancato da influenze tipologiche terze, come quella facente capo al mainstream anglofono. Dal 2018 a soli 500 metri dalla sede produttiva è attivo il Ristopub e Beer Shop Doge Zero.

.

Info e contatti

Birrificio del Doge
Via Noalese 64/D2,
Zero Branco (TV)
Tel. 0422-978954
info@birrificiodeldoge.it
birrificiodeldoge.it
.

Dati birrificio

Anno di fondazione: 2014
Capacità produttiva: 5 hl
Capacità cantina: 350 hl
Produzione annua: 2000 hl
Birraio: Federico Casarin
Soci: Alessandro Giuman,
Federico Giuman,
Federico Casarin
.