BAV – Birrificio Artigianale Veneziano

Espressione di una nutrita compagine di soci, il Birrificio Artigianale Veneziano (Bav) ha gradualmente, dal 2012 (anno d’ingresso della nuova squadra, subentrata alla precedente, dopo il debutto nel 2010), rimodulato la distribuzione interna delle competenze. Conseguendo un assetto che, attualmente, vede Luigi Luigi Zangrandi nelle vesti di jolly a tutto campo, Rudy Liotto al settore commerciale (ma dando sempre un contributo anche in produzione), Marco Vescovi e Dario Bona (quest’ultimo dedicatosi alle fermentazioni lasciando la strada dell’avvocatura) direttamente impegnati nella gestione della sala cotte. E’ di 6,5 ettolitri (su singolo ciclo di lavoro) la capacità del reparto d’ammostamento, attorno al quale ruota una prestazione media annua attorno ai 2000, distribuita in una gamma di etichette la cui ispirazione svaria su più fronti: Belgio, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti… Primo marchio artigianale avviato in provincia di Venezia, il suo impianto si trova a Martellago (in frazione Maerne), comune di 22mila abitanti alla periferia di Mestre, nel Comprensorio del Miranese.

Informazioni e contatti

Via Cavino, 24/E
Maerne di Martellago (Venezia)
041-5030168
info@bavsrl.it
www.bavsrl.it

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2010
Produzione annua: 1400 hl
Sala cotte: 6.5 hl
Cantina: 140 hl