Birrificio San Gimignano – Cantina Errante

Ispirato, nei nomi di battesimo scelti per la maggior parte delle proprie etichette, all’epopea del monachesimo, della viandanza e dei pellegrinaggi (esperienze come noto legate a doppio filo con la birra e con il suo costume), il marchio San Gimignano entra in scena nel 2013 e opera in provincia di Siena, esattamente a Barberino Val d’Elsa, bel borgo storico e comune autonomo fino al 1° gennaio 2019, quando si è fuso con Tavarnelle a formare un’unica unità amministrativa. Quanto alla filosofia dell’attività, forte è l’impronta ideale che guida verso svelte quali quelle della qualifica di produttore biologico, dell’elaborazione di ricette gluten free e della messa a punto di una linea di referenze con timbro vegan.

Interessante inoltre la decisione di impegnarsi (nel contesto di una gamma nella quale chiare sono le impronte di repertori come il belga e l’angloamericano) nel percorrere sentieri di sperimentazioni, ad esempio con affinamenti in legno e maturazioni in terracotta. Un progetto che con gli anni ha dato vita alla linea Cantina Errante dedicata alle procedure con uso di legno e microrganismi non convenzionali: un ambito di sperimentazione perseguito con passione e professionalità tanto da portare il marchio Cantina Errante tra le referenze più autorevoli nel settore wild & sour italiano.

Informazioni e contatti

San Gimignano – Cantina Errante

Via Giacomo Puccini, 13
Barberino Val d’Elsa
334 9104674
cantina-errante.com
birrificiosangimignano.it

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2013
Produzione annua: 750 hl
Sala cotte: 8 hl
Birrai: Stefano Botto, Marco Benda e Matteo Voliani