Birrificio Oltrarno

Marchio che ha fatto il suo ingresso nel comparto craft regionale nel 2018, il Birrificio Oltrarno rappresenta se non un unicuum nel panorama nazionale quantomeno un esempio molto particolare di come la qualifica di “agricolo” si possa sposare con la presenza fisica in una delle città turisticamente più gettonate al mondo. Merito in un certo senso della conformazione stessa di Firenze, che appena varcate le mura del centro storico rende possibile immergersi nei classici sfondi con cui la Toscana viaggia da sempre nell’immaginario collettivo.Siamo sulla collina di Marignolle, dove in quelli che furono antichi orti di famiglie cittadine vengono oggi coltivati l’orzo e il luppolo (neanche a dirlo l’unico presente in città) che concorrono alle produzioni di casa Oltrarno, progetto nato da un gruppo di imprendotori locali fra cui Stefano Mecatti, che segue in prima persona la produzione.
A livello stilistico la navigazione brassicola approda nei principali lidi birrari internazionali, con interpretazioni di tipologie quali Belgian Strong Ale, Witbier, IPA e Stout. Nel periodo estivo sempre in città è operativo anche l’agripub Birr’Aia, dov’è ovviamente possibile l’assaggio delle etichette targate Oltrarno.
Info e contatti
Birrificio Oltrarno
Via delle Campora, 30
Firenze
Tel. 373.7176066
info@birrificiooltrarno.it
birrificioltrarno.it
Dati birrificio
Anno fondazione: 2018
Capacità produttiva: 4 hl
Capacità cantina: 7 hl
Produzione annua: 75 hl
Birraio: Stefano Mecatti