Birrificio Mudita

Progetto brassicolo che ha fatto il suo esordio nel 2023, Mudita nasce e resta strettamente connesso alla lunga esperienza dei due soci – Andrea Iovino alla parte commerciale e Lorenzo Monacci impegnato tra tini e fermentatori – con la beerfirm Scaccomalto. L’acquisto del nuovo impianto a Stagno, località a due passi dal mare nella periferia nord di Livorno, getta le basi per quest’avventura che a livello produttivo abbraccia gli stili luppolati e le basse fermentazioni di tradizione tedesca.

Sfogliando la foltissima margherita brassicola della casa si incrociano così referenze in lattina come la Pacific IPA Wabi-Sabi, la Neipa Saudade e l’America IPA Mokita, e ancora la Helles senza glutine Tingo , la Hoppy Lager Parea, la Bock Kaamos e la Porter Tretar. Tutte ricette che possono essere testate anche nella Tap Room del birrificio situata a Pisa centro, inaugurata dal 2019 come Scaccomalto e con tale nome ancora operativa.

Particolarmente sentita in birrificio è infine la tematica ambientale, da cui la scelte di utilizzare fusti in acciaio – di gestione sicuramente più complessa rispetto agli usa e getta ma riutilizzabili e quindi di minore impatto – e le trebbie scarto di produzione, donate come mangime al Rifugio per animali salvati “Ippoasi” nel Parco di San Rossore, in provincia di Pisa.
.

Info e contatti

Mudita
Via Aiaccia, 37/A
Stagno (LI)
Tel. 329.7187575
info@muditabrewery.com
muditabrewery.com
.

Dati birrificio

Data di nascita: 2023
(beer firm Scaccomalto dal 2019)
Capacità produttiva: 5 hl
Capacità cantina: 60 hl
Produzione annua: 400 hl
Birraio: Lorenzo Monacci