Birrificio Timilia

Dino e Antonio Forenza, due fratelli uniti dalla passione per la birra e per la loro terra, con la ricchezza dei suoi prodotti. Ad esempio il grano della varietà Timilia (Tummina in dialetto) che dà il nome alla loro attività e che ha alle spalle oltre 2.500 anni di storia (la tradizione vuole fosse coltivato già dai Sumeri; e di certo lo fu, diffusamente, da parte dei Romani). Il sito produttivo, i cui motori si sono accesi nel 2013, trae alimento dallo slancio dei titolari, intenzionati a promuovere in tutta la Sicilia e in particolare a Catania – la città degli elefanti, circa 312mila abitanti: un esteso tessuto urbano che si adagia ai piedi dell’Etna – la cultura della pinta artigianale.

Lo strumento per condurre la loro missione? Una gamma di etichette tesa a coniugare il riferimento ai maggiori repertori brassicoli tradizionali (belga e britannico, ad esempio) con l’impiego di ingredienti locali, oltre allo stesso frumento di cui si è detto, anche arance e miele di api nere.

Informazioni e contatti

Stradale Primosole/XVIII Strada 44, Catania
0957139930
info@timilia.it
www.timilia.it

 

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2013
Sala cotte: 10 hl
Produzione annua: 1000 hl
Cantina: 250 hl
Birraio: Massimo Venuto