Birrificio Ballarak
 
 Palermo, capoluogo della Sicilia (700mila circa gli abitanti), perla d’arte e di sincretismo culturale: un museo a cielo aperto fiorito in tutto il suo potenziale da qualche anno a questa parte. Qui, nel cuore della città, il quartiere popolare di Ballarò (noto in specie per il suo pittoresco e colorito mercato), il cui nome dovrebbe derivare dalla locuzione araba Souk el Ballarak (traducibile appunto come mercato degli specchi), apre i battenti nel 2016 un brew pub, battezzato non a caso come Ballarak; protagonisti dell’iniziativa quattro amici, uniti dalla passione per la birra e la produzione casalinga: Marco Altamore, Michele Catalano, Alessio Cutrò ed Eugenio Ricca.
Con quest’ultimo a dirigere la sala cotte (da 5 ettolitri su singolo ciclo d’ammostamento, per una prestazione media annua su 20), il team è oggi titolare di un’impresa artigianale giovane, dinamica nonché estremamente eclettica nell’assortimento di una gamma che include ispirazioni belghe, nuovomondiste e anche mitteleuropee, con una vena decisamente interessante in bassa fermentazione.
Informazioni e contatti
via Saladino, 7
 Palermo (Ballarak Ballarò);
 via Castrofilippo, 20
 Palermo (Ballarak Magione)
 Tel. 091.7789953
 birrificio.ballarak@gmail.com
 facebook.com/ballarak
ANNO DI FONDAZIONE: 2016
 BIRRAIO: Eugenio Ricca
 PRODUZIONE ANNUA: 380 ettolitri
 IMPIANTO: Toscana Inox, elettrico da 2,5 ettolitri
 CANTINA: 30 ettolitri (6 fermentatori da 5 ettolitri)
 CONFEZIONAMENTO: 95% fusti, 5% lattine
 
  
 



