Birrificio Kauss

Quando è la natura di un ambiente fisico a dettare il destino di un birrificio.. Siamo a Piasco, comune della bassa Valle Varaita in provincia di Cuneo, a un tiro di schioppo dalle Alpi Cozie: un luogo in cui l’acqua è fine, inducendo ineluttabilmente a guardare verso le “basse”, parlando di fermentazioni. Così,  quando Diego Botta e Ivan Lodini uniscono le forze con l’amico Luigi Cagioni (homebrewer di lungo corso) per mettere mano al progetto di un loro impianto di brassaggio, è ovviamente lo stesso Luigi ad assumere l’onore e l’onere di responsabile della produzione. Un compito in vista del quale, per perfezionare le proprie tecniche di lavorazione, si sposta in Germania, suggellando un imprinting Lager che troviamo nitidamente impresso nella gamma della casa.Il marchio Kauss si presenta al mondo brassicolo nel 2012 nelle vesti di birrificio agricolo, forte dei terreni di proprietà in cui con sistema biologico nasce l’orzo che va a sostenere la produzione. Le tipologie proposte svelano un’anima di prevalente matrice teutonica, confezionando una gamma nel tempo apertasi anche ad incursioni nel territorio delle Ales: comun denominatore nonchè punto di orgoglio l’utilizzo di materie prime 100% Made in Piemonte.
.

Info e contatti

Kauss
Via Costigliole Saluzzo 2/A
Piasco (CN)
Tel. 0175.290442
info@kauss.it
kauss.it

Dati birrificio

Data di nascita: 2012
Capacità produttiva: 10 hl
Capacità cantina: 300 hl
Produzione annua: 1000 hl
Birraio: Luigi Cagioni
.


Le birre del birrificio Kauss degustate: