Birrificio Il Mastio

Marchio la cui denominazione dichiara senza giri di parole la volontà di esprimere un saldo radicamento territoriale, Il Mastio deve il proprio nome di battesimo alla torre maggiore (il maschio o, appunto, mastio) che svetta sul complesso della rinascimentale Rocca di Urbisaglia. E’ qui che, nel 2011, i fratelli Lorenzo e Sebastiano Nabissi concretizzano dopo dieci anni di sperimentazioni casalinghe l’intento di trasformare la passione per la birra in impegno a tempo pieno.Un progetto che, integrato dall’apertura del ristorante-birreria “Statale 78” nel 2016 e dallo spostamento del sito produttivo nella vicina Colmurano.Il 2019 segna un altro importante momento della storia de Il Mastio, con l’entrata a regime della coltivazione biologica di luppolo e orzo da birra negli oltre settanta ettari di terreni che circondano il birrificio, con un’autarchia che supera oggi il 70% delle materie prime utilizzate. Quanto all’impronta tipologica la gamma della casa, decisamente corposa e con anche etichette gluten free, presenta ispirazioni di matrice variegata con taglio sia tradizionale che contemporaneao.Si vedano ad esempio le escursioni nel mondo IGA, esplorato nella “Real IGA” con addirittura tre differenti declinazioni (per così dire classico nella versione “steel”, a fermentazione spontanea nella “wild” e con passaggio di otto mesi in barriques da vino in quella “barrel”), e in quello marchiato dal legno (la Belgian Strong Ale “Drum Barrel”, affinata in botti contenti vino da uve merlot).

.

Info e contatti

Il Mastio
C.da Fiastra 74
Colmurano (MC)
Tel. 0733.1991640
info@birrificioilmastio.com
birrificioilmastio.com

.
Dati di produzione

Data di nascita: 2011
Capacità produttiva: 24 hl
Capacità cantina: 200 hl
Produzione annua: 2000 hl
Birraio: Lorenzo Nabissi
Soci: Lorenzo Nabissi
e Sebastiano Nabissi
.