Birrificio Brewfist

È uno degli esempi di crescita quantitativa ma soprattutto qualitativa tra i più eclatanti del panorama nostrano quello rappresentato da BrewFist, marchio lodigiano – siamo a Codogno, una trentina di chilometri a sudest del capoluogo – che, avviate le macchine nel 2010, si è ormai piazzato in pianta stabile tra i marchi più conosciuti ed apprezzati del comparto. Merito della meticolosità pragmatica del tandem formato da Pietro Di Pilato e Andrea Maiocchi alla guida del brand, entrambi con in tasca un curriculum che parla di homebrewing ed esperienze in birrifici e specializzatisi ognuno nella gestione di un singolo ramo dell’attività: ai fermentatori il primo, agli affari commerciali il secondo, con competenza comune sulla vigilanza costante del prodotto.La gamma del birrificio, che abbraccia una pluralità di referenze tra proposte fisse, one-shot e collaborazioni, recepisce influssi altrettanto polivalenti attingendo da Gran Bretagna, Stati Uniti, Belgio e non solo, in una matrice stilistica che storicamente assegna ruolo preminente all’apporto dei luppoli. Accanto a referenze ormai iconiche come la West Coast IPA Spaceman e la La Bassa Real Lager sfilano etichette come la IPA Burocracy, la Milk Chocolate Stout Fear, la Special Bitter Jale e ancora la Nelson Saison Galaxie, oltre a collaborations come la Spaghetti Western (Imperial Chocolate Coffee Stout brassata con il birrificio americano Prairie Artisan Ales) e sperimentazioni con i legni “classiche” o con fughe acide come nel caso della Lady Peach, Sour Fruit Ale con pesca affinata in botti di vino Chardonnay.
In questo fermento creativo si colloca anche il Terminal 1, sempre in quel di Codogno, locale moderno che propone in spillatura permanente le etichette della casa oltra ad altre ospiti selezionate, sia alla spina, sia in bottiglia.
.

Info e contatti

Brewfist
Via Molinari, 5
Codogno (LO)
info@brewfist.com
Tel. 0377.379814
brewfist.com

Dati birrificio

Anno di nascita: 2010
Capacità produttiva: 800 hl
Capacità cantina: 33 hl
Produzione annua: 8000 hl
Birraio: Pietro Di Lazzaro

Lascia un commento