Il termine “Mata” sorge dall’unione delle prime due lettere del nome e del cognome di Marco Tamba, proprietario e birraio del birrificio così denominato. Nel dialetto romagnolo, tale termine identifica la matta, ovvero la carta cui è possibile assegnare qualunque valore: il 2 di bastoni, la matta del 7 e mezzo, viene ripreso nel logo del birrificio. In spagnolo, invece, “mata” indica le piante dell’orto; peraltro, pronunciando “La Mata”, sembra quasi di dire “l’amata” e di riferirsi dunque alla passione messa in campo per la birra. Il birrificio, nato nel 2010, riesce a produrre all’interno quasi tutte le materie prime indispensabili per brassare. D’altronde la struttura sorge nel cuore delle campagne di Solarolo, a pochi km da Faenza. Tamba è persino riuscito a trasformare l’annuale raccolta del luppolo in una festa per l’intero paese. La gamma di birre prodotte è eterogenea: Belgio, UK, ma anche una birra realizzata con materie prime interamente romagnole.
Informazioni e contatti:
Via Donegallia 6 a Solarolo (RA)
+ 39 320 8778007
info@birrificiolamata.it
http://birrificiolamata.it/
Dati di produzione
Anno di fondazione: 2010
Produzione annua: 700hl
Sala cotte: 10hl
Cantina: 60hl (2018)