Boccale dei re

Comune della provincia di Napoli situato nella pianura stabiese-vesuviana , Santa Maria la Carità costituisce una collettività di circa 12 abitanti, cresciuta sul sito di iniziali insediamenti rurali operati (attorno al 900 a.C.) da parte delle popolazioni osche, per poi crescere in epoca romana e medievale, sotto il governo ad esempio dei Longobardi e, più tardi, degli Angioini. Qui, dal 2014, gorgogliano i fermentatori del Boccale del Re, marchio facente capo all’iniziativa del titolare, Michele Sicignano e la cui firma s’imprime su una produzione ispirata alla scuola brassicola della tradizione internazionale.

Informazioni e contatti

Via Pioppelle 127, Santa Maria la Carità (NA)
329-7093355
sicignanomichele@yahoo.it
www.facebook.com/Boccale-Dei-Re-474230236077267/