Birrificio Aeffe
È il 2008 quando a Castel San Giorgio, nel salernitano, Arturo Spinelli e Ferdinando di Landro unendo le lettere iniziali dei rispettivi nomi propri danno vita al marchio Aeffe, presenza ormai di lungo corso nel panorama campano. La miscela di malti e luppoli è oggi affidata a Salvatore Pepe e Pasquale Senatore, timonieri di una sala cotta che con i suoi 10 ettolitri di capacità sul ciclo d’ammostamento è il fulcro di un impianto dal cui, ogni anno, sgorgano in media ben oltre i 1000 ettolitri di birra.
Sul fronte stilistico in gamma convivono ispirazioni riconducibili alle grandi scuole tradizionali, dal Belgio alla Germania passando per il Regno Unito. L’importante crescita di volumi e numeri che in questi anni ha interessato il birrificio ha portato anche allo sviluppo di due differenti marchi, che raccolgono ulteriori referenze: “Il Chiostro” e “Roma Antica”.
j
Info e contatti
Aeffe
Via Salvatore D’Alessandro 43
Nocera Inferiore (SA)
Tel. 081 5162434
info@afbirra.it
afbirra.it
j
Dati birrificio
Anno di fondazione: 2008
Capacità produttiva: 10 hl
Capacità cantina: 200 hl
Produzione annua: 1300 hl
Birraio: Salvatore Pepe
e Pasquale Senatore
k