Birrificio Mezzopasso

Un nome che racconta, anzi meglio, racchiude una storia. Perché i protagonisti, prima di muovere il fatidico e proverbiale “passo” (quello che, nel 2014, ha portato alla costituzione del marchio Mezzopasso con anesso avvio dell’impianto di proprietà) ne hanno compiuto uno a metà, vale a dire l’esordio nel 2012 come beer firm al tempo battezzata Fiscellus Mons. Confortata da riscontri positivi quella prima svolta parziale è così sfociata nella seconda, vale a dire nell’avventura che affianca i due birrai Gabriele Di Marcantonio e Bernardo Perfetti (rispettivamente avvocato e psicologo, homebrewers con tanto di garage attrezzato dal 1998) ad altri cinque amici accomunati – per autodefinizione – dallo stesso seme di follia che li ha portati a percorrere questa rotta brassicola. L’obiettivo è e rimane quello di produrre con attenzione e cura dei particolari, senza fretta insomma, come impone la natura stessa del borgo di Popoli sede del birrificio – siamo nel Parco Nazionale della Majella – e noto come il “paese dei gamberi” (richiamati nel logo), animaletti noti non certo per il loro incedere frenetico. La gamma infine, che riflette influenze multidirezionali spazianti dalla Germania al Belgio passando per Inghilterra e Stati Uniti.

.

Info e contatti

Mezzopasso
Strada Provinciale per Vittorito
Popoli (PE)
Tel.  348.7398483
info@spaziobirra.it
birramezzopasso.it
.

DATI BIRRIFICIO

Anno di nascita: 2014
(beer firm dal 2012)
Capacità produttiva: 20 hl
Capacità cantina: –
Produzione annua: 600 hl
Birraio: –