Un nome che racconta anzi, meglio, racchiude una storia. Perché i protagonisti, prima di muovere il, fatidico e proverbiale, passo (quello che, nel 2014, ha portato alla costituzione e all’avvio dell’impianto di proprietà), davvero ne hanno compiuto uno a metà, lanciandosi intanto, nel 2012, nell’apertura di una beer-firm, allora battezzata Fiscellus Mons. Confortata da riscontri positivi quella prima svolta parziale è sfociata nella seconda: e nell’avventura che oggi, a Popoli (Pescara), vede i birrai Gabriele Di Marcantonio e Bernardo Perfetti (un avvocato e uno psicologo, ma homebrewer dal 1998, con tanto di garage attrezzato) affiancati da un manipolo di altri cinque amici (i due titolari del Jayson Irish Pub di Pescara, dal 2014 Casa Mezzopasso; e i tre animatori della Diffusion Beer di Popoli, presentata come motore di Mezzopasso), accomunati – dicono loro stessi – dallo stesso seme di follia, che li ha portati a voler percorrere la rotta intrapresa. Una rotta lungo la quale di strada ne hanno già fatta un po’, avendo ad esempio a disposizione uno stabilimento dotato di sala cottura con una capacità di 20 ettolitri.
Ma l’obiettivo è e rimane quello di produrre con attenzione (lo standard annuale attualmente rilevato si attesta attorno ai 600 ettolitri): d’altra parte il borgo di Popoli, nel Parco Nazionale della Majella e affacciato sulla riserva naturale delle sorgenti del fiume Pescara, è noto come il paese dei gamberi, animaletti noti non certo per il loro incedere frenetico. La gamma, infine: che riflette influenze multidirezionali, spazianti dalla Germania al Belgio, dall’Inghilterra agli Stati Uniti.
Informazioni e contatti
Strada Provinciale per Vittorito, Zona Industriale
Popoli (PE)
info@spaziobirra.it
www.birramezzopasso.it
Cell. 340.1410137