Birrificio La Fortezza

È datato 2015 l’esordio de La Fortezza, marchio abruzzese – siamo a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo –  che è proiezione dell’iniziativa di due amici dai tempi dell’Università, ex homebrewers, provenienti da esperienze formative e professionali non direttamente collegate alla filiera degli orzi e dei luppoli ma comunque attinenti alla terra e ai suoi prodotti. Si tratta di Antonio Di Giosia, nello zaino una laurea in biologia della nutrizione e in tecnologie alimentari, e Paolo Scarpantoni, stessa laurea in biologia della nutrizione del primo affiancata da una in enologia e viticoltura messa in campo tra cantine e vigneti. Un bagaglio di esperienze quantomai eterogeneo insomma, a comporre un unico know how integrato quando i due decidono di trasformare l’antica passione in attività imprenditoriale.
Dall’impianto del birrificio, timonato da Paolo e supportato in lavorazione dall’impiego di acque provenienti da sorgenti locali, prende vita una gamma variamente ispirata con richiami a Belgio (dalla Saison POV aromatizzata con un gruit di erbe eromatiche fra cui timo, menta e salvia alla Tripel Rosafante, passando per la Blanche Lady in the Water e la Cougar Belgian Strong Ale), Regno Unito (vedi la Shock Wave Imperial IPA o la Kiss me I’m Black Oatmeal Stout) e USA. In lista anche la Dirty Purple, IGA da 7% con uve Montepulciano d’Abruzzo.

.

Info e contatti

La Fortezza
Frazione San Reparata 12
Civitella del Tronto (TE)
Tel. 328.8958399
info@birralafortezza.com
birralafortezza.com
.

DATI BIRRIFICIO

Anno di nascita: 2015
Capacità produttiva: 6 hl
Capacità cantina: 60 hl
Produzione annua: 240 hl
Birraio: Paolo Scarpantoni
Soci : Antonio Di Giosia,
Paolo Scarpantoni