Come in relazione a sostanzialmente tutte le sfere della vita collettiva, delle espressioni sociali, culturali e di costume, gli Stati Uniti rappresentano un mondo nel mondo, una realtà complessa nella quale si può trovare, l’uno accanto all’altro, tutto e il contrario di tutto. Dal punto di vista che a noi interessa, quello della birra, gli Usa – 224 milioni di ettolitri la produzione complessiva, per un consumo procapite di circa 75 litri l’anno – sono il teatro nel quale, a fine anni Settanta, ha avuto luogo il big bang dell’attuale movimento artigianale globale; ma anche uno dei campi d’operazione delle maggiori multinazionali del settore.
Infatti, prima dei numerosi stili che popolano l’odierno palcoscenico nazionale, gli Stati Uniti hanno visto la nascita di altre tipologie proprie e originali, una gran varietà di proto-stili alcune davvero curiose e sorprendenti. Vale la pena comunque ricordare come tale linea di discendenza debba esser fatta risalire addirittura a ricette precoloniali (quindi, sì, elaborate già dai nativi americani); e come sia poi proseguita dando luogo a specialità tipiche della stessa epopea coloniale e della prima fase successiva alla vittoria nella guerra d’indipendenza. La nostra panoramica però avrà come stazione temporale gli ultimi decenni dell’Ottocento. Volgendo dunque la lente d’ingrandimento su alcune categorie brassicole che possiamo raggruppare sotto la definizione di “pre-proibizionistiche”- riguardante i decenni a cavallo tra gli ultimi anni dell’Ottocento e i primi del Novecento – corrisponde a un panorama di generi brassicoli tra i quali ne troviamo alcuni che sono, attualmente, oggetto di riscoperta e riproposizione, come le American Pils, le Steam Beer e le Cream Ale.
Stili statunitensi:
- American Ales, alle origini delle prime birre statunitensi
- American Blonde Ale: curiosità e caratteristiche
- American Brown Ale: storia e caratteristiche
- American Imperial Stout: tra hype ed eccellenze
- American Ipa: West Coast vs East Coast
- American Pastry Stout: le scure da dessert
- California Common: storia e caratteristiche
- India Pale Lager: storia e caratteristiche
- Juicy IPA, la rivoluzione torbida
- Mettete lattosio nelle vostre IPA! Negli USA spopolano le Milkshake IPA
- Tipologie da riscoprire: le statunitensi Appalachian Wild Ales
Birrifici statunitensi:
- 21 Amendment Brewery
- Alaskan Brewing Company
- AleSmith Brewing Company
- Allagash Brewing Company
- Almanac Beer Co.
- Alpha Acid Brewing
- Alpine Beer Company
- Anchor brewing
- Anchorage Brewing Company
- Anderson Valley Brewing Company
- Avery Brewing Co.
- Bear Republic Brewing Company
- Black Bottle Brewery
- Black Project
- Blue Moon Brewing Co.
- Boulder Beer Co.
- Breckenridge Brewery
- Brooklyn Brewery
- Catalina Brewing Company
- Cerebral Brewing
- Cigar City Brewing
- Coors Brewing Co.
- Copper Kettle Brewing
- Coronado Brewing Company
- Crazy Mountain Brewing Co.
- Crooked Stave Artisan Beer Project
- Dogfish Head
- Drake’s Brewing Company
- El Segundo Brewing Company
- Fairhope Brewing Company
- Firestone Walker Brewing Company
- Flying Dog Brewery
- Founders Brewing Company
- Great Divide
- Green Flash Brewing Company
- Hangar 24 Craft Brewing
- Heretic Brewing Company
- Hill Farmstead
- Holy Craft Brewery
- Jolly Pumpkin Artisan Ales
- Lagunitas
- Left Coast Brewing Company
- Left Hand Brewing Company
- Lost Coast Brewery
- Magnolia Pub & Brewery
- Oskar Blues Brewery
- Other Half Brewery
- Oxbow Brewing Company
- Pabst Brewing Company
- Pizza Port Brewing Company
- Port Brewing Company/ The Lost Abbey
- Rogue Ales
- Russian River
- Sierra Nevada Brewery
- Speakeasy Ales and Lagers
- Spencer Brewery
- Stone Brewing
- The Alchemist
- The Bruery
- The Good Beer Company
- The Rare Barrel
- Three Floyds Brewing Company
- Tired Hands
- Tombstone Brewing Company
- Trillium
- Triple Rock Brewery & Alehouse
- White Labs
- Yellowhammer Brewing
Approfondimenti sugli USA:
Viaggi birrari in USA:
Le birre statunitensi degustate